العربية
中文
english
français
italiano
Português
Русский
Español
AR
ZH
EN
FR
IT
PT
RU
ES
FAO.org
Cerca solo in Sala stampa
Toggle navigation
Home
Home archive
Stories
About FAO
About us
What we do
Who we are
How we work
Strategic planning
Structure
Visitateci
Meetings
Governing Body documents
In Action
FAO at work
FAO projects
Countries
Country Profiles
Geopolitical ontology
Country codes/names
Low-Income Food-Deficit Countries
Data sources
Geographic and Economic Groups
Themes
Sala stampa
News releases
Video
Photo
Audio
Webcast
Infographics
Archivio notizie
Contatti per i giornalisti
Publications
Statistics
Overview
Databases
Statistical capacity development
Standards
Partnerships
Overview
Background
Documents
News
Success stories
Videos
Events
Stampa
Invia
Home
>
Sala stampa
>
Archivio notizie
>
Articoli per data
>
2013
Articoli per data
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
Previous years
2009
2008 after 8/9/08
2008 until 8/9/08
2007
2006
2005
2004
2003
2002-1996
Discontinued content
Archivio notizie 2013
Per il 2013 prevista produzione cerealicola mondiale al massimo storico
Secondo l'ultimo rapporto trimestrale della FAO Crop Prospects and Food Situation (Prospettive dei Raccolti e Situazione Alimentare, ndt) pubblicato oggi, la produzione cerealicola mondiale nel 2013 aumenterà di circa il 7% rispetto allo scorso anno, incremento che aiuterà a ricostituire le scorte globali e aumentare le aspettative per mercati più stabili nel 2013/14.
11-07-2013
Quattro milioni di siriani non riescono a produrre o acquistare sufficiente cibo
La sicurezza alimentare in Siria si è significativamente aggravata nell’ultimo anno e la produzione agricola diminuirà ulteriormente nei prossimi 12 mesi se il conflitto continua. Lo afferma un nuovo rapporto ONU pubblicato dall’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) e dal Programma Alimentare Mondiale (WFP).
5-07-2013
Maggiore protezione per il consumatore con i nuovi standard ONU di sicurezza alimentare
Il Codex Alimentarius, l’organismo ONU che stabilisce gli standard alimentari, ha approvato nuove norme per tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo, tra essi normative su frutta, verdura, pesce e prodotti ittici e mangimi animali.
5-07-2013
Il Codex Alimentarius rete di sicurezza per i consumatori di tutto il mondo
Nel 50° anniversario della creazione del Codex Alimentarius, l’organismo normativo più importante a livello internazionale in materia di standard alimentari a tutela dei consumatori e a garanzia di pratiche commerciali eque nel settore dei prodotti alimentari a livello internazionale, i direttori generali della FAO e dell'OMS, insieme ai governi nazionali, si sono uniti nel celebrarne i benefici.
2-07-2013
La FAO e l’ILO esortano i Paesi a proteggere meglio i minori che lavorano nel settore della pesca e dell'acquacoltura
I governi devono prendere misure per proteggere i minori dai lavori dannosi nel settore della pesca su piccola scala e dell'acquacoltura, hanno denunciato oggi la FAO (l'Organizzazione per l’Alimentazione e l'Agricoltura) e l’ILO (l’Organizzazione Internazionale del Lavoro).
27-06-2013
Il flagello delle locuste minaccia di scatenare una grave crisi alimentare in Madagascar
Il Madagascar è nella morsa di un’estesa infestazione di locuste, in gran parte incontrollata, e rischia una grave crisi alimentare. Per avviare una campagna di controllo di emergenza, su larga scala, occorrono almeno 22 milioni di dollari, per essere pronti ad intervenire al momento della prossime semina, nel mese di settembre. Finora, gli appelli d’emergenza lanciati dalla FAO per il Madagascar sono rimasti gravemente sotto-finanziati.
26-06-2013
FAO - Approvato il Programma di lavoro e il Budget 2014-2015
A conclusione della settimana di lavori della 38ma Conferenza della FAO - il massimo organo di governo dell’Organizzazione - i Membri della FAO hanno approvato il Programma di Lavoro e il Budget per il 2014-2015.
22-06-2013
L’Italia dona 1,9 milioni di dollari per un progetto di sviluppo in Kenya e Sud Sudan
Le donne povere e giovani che vivono in zone emarginate del Kenya e del Sud Sudan avranno un migliore accesso ai mercati grazie ad un progetto finanziato dall’Italia e firmato presso la FAO.
21-06-2013
Il Direttore Generale sottopone il programma di lavoro all’approvazione della Conferenza
Il Direttore Generale della FAO, José Graziano da Silva, ha sottoposto oggi alla Conferenza dell’Organizzazione in corso a Roma, l'approvazione del programma di lavoro ed il budget, entrambi focalizzati a migliorare l’assistenza che l’Organizzazione fornisce ai Paesi Membri, così che essi possano raggiungere la sicurezza alimentare e lo sviluppo agricolo.
17-06-2013
La prova che la fame può essere sconfitta
Il Direttore Generale della FAO, José Graziano da Silva, ha formalmente consegnato attestati di riconoscimento a 38 Paesi per aver dimezzato la fame, in anticipo rispetto al 2015, data stabilita dagli obiettivi internazionali.
16-06-2013
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10