العربية
中文
english
français
italiano
Português
Русский
Español
AR
ZH
EN
FR
IT
PT
RU
ES
FAO.org
Cerca solo in Sala stampa
Toggle navigation
Home
About FAO
About us
Director-General
Leadership
Departments
Worldwide offices
Governing Body documents
FAO and the UN
Meetings
Visit us
In Action
FAO at work
Projects
Standards and policies
Sustainable Development Goals
Sala stampa
News releases
Stories
Video
Photo
Audio
Webcast
Contatti per i giornalisti
Main Topics
Resources
Data
Digital reports
Infographics
Publications
Member countries
Country Profiles
FAO Members Gateway
Low-Income Food-Deficit countries
Get involved
Partnerships
Work with us
Ask FAO
FAO on Social Media
Invest
Stampa
Invia
Articoli per data
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
Previous years
2009
2008 after 8/9/08
2008 until 8/9/08
2007
2006
2005
2004
2003
2002-1996
Discontinued content
Archivio notizie 2015
El Niño riduce le prospettive di produzione in Africa meridionale
In Africa australe le prospettive della produzione agricola e zootecnica sono state indebolite dal fenomeno meteorologico El Niño che ha fatto diminuire le piogge e aumentare le temperature.
22-12-2015
Le popolazioni montane sotto la doppia pressione del cambiamento climatico e della crescente insicurezza alimentare
Mentre le cifre della fame a livello globale stanno diminuendo, secondo un nuovo studio - pubblicato oggi dalla FAO e dalla Mountain Partnership in occasione della Giornata internazionale della montagna - il numero delle persone che soffrono d’insicurezza alimentare nelle zone montane è aumentato del 30% tra il 2000 e il 2012.
11-12-2015
Habitat artificiali di pesci lungo le coste somale per beneficiare le comunità costiere
La FAO, in collaborazione con l'Unione Europea, ha appena completato il dispiegamento di 25 "magneti di pesce" lungo i 3.300 km di coste somale, un'iniziativa per potenziare la piccola pesca a livello artigianale del paese.
7-12-2015
I suoli sono in pericolo, ma il deterioramento non è irreversibile
I suoli di tutto il mondo si stanno rapidamente deteriorando per via dell’erosione, dell’esaurimento dei nutrienti, della perdita di carbonio organico nel suolo, della loro impermeabilizzazione e di altre minacce, ma questo trend può essere invertito se i paesi si impegnano a promuovere delle pratiche di gestione sostenibile e l’uso di tecnologie appropriate, riferisce un nuovo rapporto ONU pubblicato oggi.
4-12-2015
Prezzi alimentari in calo a novembre tra abbondanti scorte alimentari
I prezzi delle principali commodities alimentari sono calati a Novembre, annullando circa la metà dell'apprezzamento del mese precedente, mentre il prezzo degli alimenti base commerciati internazionalmente, eccetto quello dello zucchero, è sceso a livello globale.
3-12-2015
Google e FAO, assieme per rendere i dati di rilevamento a distanza più efficienti e accessibili
Google Maps e la FAO hanno concordato di rafforzare la loro collaborazione per rendere il monitoraggio geo-spaziale e i prodotti di mappatura più accessibili offrendo così un assist di alta tecnologia ai paesi che stanno affrontando i cambiamenti climatici e agli esperti che, grazie ad esso, potranno disporre di strumenti molto migliori per sviluppare politiche per la gestione delle risorse fondiarie e forestali.
1-12-2015
Palau è l’ultimo paese ad unirsi al patto globale per porre un freno alla pesca illegale
Lo stato insulare di Palau è l’ultimo di un numero crescente di paesi – ed il primo stato insulare del Pacifico – a ratificare un accordo internazionale per combattere la pesca illegale, che è stimata privare l’economia globale di quasi 23 miliardi di dollari ogni anno e di mettere a rischio la biodiversità e la sicurezza alimentare in molti paesi.
1-12-2015
I cambiamenti climatici colpiscono soprattutto i poveri e gli affamati
Intervenendo oggi alla Conferenza ONU sui Cambiamenti Climatici (COP21), il Direttore Generale della FAO José Graziano da Silva ha fatto appello ai leader mondiali perché dimostrino coraggio e lungimiranza adottando scelte che promuovono un mondo più sicuro, equo ed inclusivo.
30-11-2015
La Commissione dell’Unione Africana, il Ministero Thailandese e la Società National Geographic premiati dalla FAO
La Commissione dell’Unione Africana (AUC), il Ministero Tailandese per l’Agricoltura e le Cooperative, la Società National Geographic e il Forum Mondiale Rurale non-profit hanno ricevuto oggi un premio per i loro straordinari sforzi nel raggiungimento dell’obiettivo Fame Zero, per una migliore alimentazione e per la sensibilizzazione sullesfide che affrontano oggi i sistemi alimentari mondiali.
30-11-2015
L’aumento dei disastri legati ai cambiamenti climatici é una minaccia crescente per la sicurezza alimentare
Siccità, alluvioni, tempeste ed altre calamità provocate dai cambiamenti climatici sono cresciuti in frequenza e in severità nell’arco degli ultimi tre decenni, aumentando i danni causati ai settori agricoli di molti paesi in via di sviluppo e mettendoli a rischio di una crescente insicurezza alimentare, ha avvertito la FAO in un nuovo rapporto pubblicato oggi in vista della conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (COP 21) a Parigi.
26-11-2015
« Precedente
1
2
3
4
5
...
11
Successivo »