العربية
中文
english
français
italiano
Português
Русский
Español
AR
ZH
EN
FR
IT
PT
RU
ES
FAO.org
Toggle navigation
粮农组织主页
主页文档
故事
关于粮农组织
关于我们
我们做什么
我们是谁
我们如何工作
战略规划与资源
机构
访问我们
会议
领导机构文件
在行动
粮农组织工作
粮农组织项目
国家
国别概况
地缘政治本体论
国家代码/名字
低收入缺粮国
数据源清单
地理和经济小组
主题
媒体
新闻稿
视频
图像摄制
音频
网络直播
信息图解
档案库
媒体联络
出版物
统计资料
概观
数据库
统计能力建设
规范、分类和标准
伙伴关系
概观
背景
文件
档案库
故事
视频
活动
打印
发送
粮农组织主页
>
媒体
>
新闻报道
本文尚无中文版本。
点击此处关闭信息框
Foreste ed economia: 10 milioni di nuovi posti di lavoro
La gestione sostenibile delle foreste potrebbe divenire un mezzo per creare milioni di posti di lavoro “verdi”
La gestione sostenibile delle foreste potrebbe divenire un mezzo per creare milioni di posti di lavoro ‘verdi'.
10 Marzo 2009, Roma –
Dieci milioni di nuovi “posti di lavoro verdi” possono essere creati investendo nella gestione sostenibile delle foreste, afferma la FAO.
“In seguito all’enorme perdita di posti di lavoro dovuta all’attuale crisi economica, la gestione sostenibile delle foreste potrebbe divenire un mezzo per creare milioni di posti di lavoro ‘verdi’, contribuendo pertanto a ridurre la povertà e a migliorare le condizioni ambientali”, afferma Jan Heino, Vice Direttore Generale del Dipartimento Foreste della FAO. Poichè foreste ed alberi sono degli importanti serbatoi di carbonio, tali investimenti possono anche notevolmente contribuire agli sforzi per la mitigazione e l’adattamento al cambiamento climatico, aggiunge Heino.
Secondo un recente studio dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, la disoccupazione mondiale potrebbe aumentare da 179 milioni di persone nel 2007 a 198 milioni nel 2009 nel migliore dei casi; nel caso peggiore, potrebbe arrivare a raggiungere i 230 milioni di persone.
Maggiori investimenti nel settore forestale potrebbero creare lavoro in attività quali la gestione delle foreste, le pratiche agro-forestali, un miglior controllo degli incendi, lo sviluppo e la conservazione dei sentieri di montagna e dei luoghi ricreativi, l’espansione delle aree verdi urbane, il recupero delle zone forestali degradate e l’imboschimento di nuove aree. Tali attività potranno essere adattate alle circostanze locali, tra cui la disponibilità di forza lavoro, i livelli di abilità e le condizioni sociali, economici ed ecologiche.
Numerosi paesi, tra cui gli Stati Uniti e la Corea del Sud, hanno incluso il settore forestale nei loro piani di stimolo economico. L’imboschimento è una componente importante anche nel programma di promozione dell’occupazione rurale in India. Secondo la FAO, è possibile ottenere almeno 10 milioni di nuovi posti di lavoro a livello mondiale grazie agli investimenti nazionali.
Allo stesso tempo, migliori pratiche forestali e ulteriori imboschimenti potrebbero significativamente ridurre il trend di progressiva diminuzione del manto forestale constatato in molti paesi. Questo aiuterebbe a ridurre le emissioni di carbonio causate dal cambiamento di destinazione d’uso della terra e potrebbe potenzialmente avere un effetto positivo sul cambiamento climatico maggiore di ogni altra iniziativa attualmente pianificata o considerata dai leader mondiali
Come una gestione sostenibile delle foreste possa aiutare a costruire un futuro “verde” e a soddisfare la crescente domanda da parte della società di beni e servizi derivanti dalle foreste, sarà il tema principale della Settimana Mondiale delle Foreste, che si terrà dal 16 al 24 Marzo a Roma in occasione della riunione del Comitato Foreste della FAO. L'Inviata Speciale per il Cambiamento Climatico del Segretario delle Nazioni Unite, dottoressa Gro Harlem Brundtland, terrà il discorso d’apertura nel quale sottolineerà il ruolo critico del settore forestale nel migliorare la capacità della società di rispondere alle sfide poste dal cambiamento climatico.
L’incontro si svolgerà sullo sfondo di una crisi economica globale senza precedenti. Lo stesso settore forestale ne è stato colpito duramente, afferma il rapporto FAO
“Lo Stato Mondiale delle Foreste 2009”
, che verrà presentato il 16 Marzo 2009. Tuttavia, il settore forestale ha un potenziale considerevole per svolgere un ruolo catalitico nella risposta mondiale alla crisi economica e ambientale globale.
分享本页内容