16 Ottobre 2020
"Fare lo chef è un'attività umanitaria".
Ali Ghzawi è un pluripremiato chef giordano ed è determinato a utilizzare la sua esperienza culinaria per condividere nozioni sulla corretta nutrizione e sugli alimenti locali.
Lo chef Ghzawi è stato il vincitore dell'edizione 2019 del programma "Top Chef Medio Oriente e Nordafrica" del canale panarabo MBC. Sta sfruttando la sua crescente popolarità e la sua collaborazione con la FAO, il WFP, l'UNICEF e altri partner delle Nazioni Unite per avere un impatto positivo nella comunità, in particolare tra le famiglie vulnerabili.
Secondo Ghzawi garantire la sicurezza alimentare per tutti è responsabilità di tutti. È particolarmente preoccupato per le persone vulnerabili, ma vede l'opportunità di aiutarle a ottenere la migliore nutrizione da alimenti a buon mercato o facilmente reperibili.
"Le sfide che devono affrontare sono un'opportunità di sviluppo", afferma Ghzawi.
Ghzawi è stato volontario durante le celebrazioni della Giornata Mondiale dell'Alimentazione 2019, incentrata sull'alimentazione sana, facendo dimostrazioni di cucina. Ha preparato ricette speciali utilizzando "superalimenti" coltivati localmente e spiegando come inserire prodotti diversificati nelle diete sane.
Lo chef Ghzawi mira inoltre a diffondere la consapevolezza attraverso le sue collaborazioni con la FAO e il Programma Alimentare Mondiale (WFP) per garantire la sicurezza e la sostenibilità alimentare e, in particolare, a contribuire a soddisfare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) nella lotta contro la fame, dell'azione per il clima e del miglioramento della salute attraverso il cibo.
In Giordania ha partecipato alla campagna SDG dell'ONU e sostiene inoltre iniziative umanitarie con organizzazioni come l'UNICEF per insegnare e motivare i giovani vulnerabili e aiutarli a sviluppare le loro capacità. La carriera dello chef è iniziata quando aveva 19 anni e all'età di 23 anni è diventato il più giovane sous chef (secondo responsabile di cucina) giordano.
Ghzawi incoraggia le persone a utilizzare prodotti locali e stagionali che riducono gli stress dell'agricoltura sulle risorse naturali, sostenendo al contempo i mezzi di sussistenza locali e migliorando l'accesso al buon cibo.
Questo eroe dell'alimentazione è convinto che la nutrizione corretta possa contribuire a un pianeta sano.
Torna indietro