Passa all’azione!

Evita di sprecare il cibo
Evita di sprecare il cibo
Un quarto degli alimenti che si rovinano o si sprecano ogni giorno basterebbe a sfamare tutti i popoli che soffrono la fame. Siamo certi che non vorrai essere complice di questa catastrofe globale, quindi preparati al cambiamento! Acquista e consuma solo il necessario, non scartare frutta e verdure che sembrano “brutte”, dì NO alle inutili confezioni di plastica, ama i tuoi avanzi!
Non farti ingannare dalle etichette!
Non farti ingannare dalle etichette!
Solo la data di scadenza indica quando un alimento non è più buono. Ma se la data del “consumarsi preferibilmente entro…” di un alimento è superata, potrebbe essere ancora buono! Guarda bene prima di gettare qualcosa. “Data di scadenza” e “da consumarsi preferibilmente entro il” sono due cose differenti e potrebbero trarti in inganno…
Migliora la tua dieta
Migliora la tua dieta
La produzione di carne utilizza molte più risorse naturali, come l’acqua, della produzione di vegetali o legumi. Cosa puoi fare? Prova a fare un pasto alla settimana a base di sole verdure (compresi i legumi come lenticchie, fagioli, piselli e ceci) al posto della carne. Magari penserai che è troppo poco per fare la differenza, e invece la farà, garantito al 100%!
Mangia sano
Mangia sano
Quando fai la spesa, impara a individuare sulle etichette gli ingredienti dannosi come i grassi trans. Sostituisci gli snack industriali con frutta fresca, verdure crude, noci o pane integrale. Mangia patate al forno invece delle solite patatine fritte ed evita alimenti con zuccheri aggiunti.
Abbi cura dell’acqua
Abbi cura dell’acqua
Siccità vuol dire assenza di acqua e sta diventando sempre più diffusa, anche nei Paesi in cui ce n’era in abbondanza. È dovuta ai cambiamenti climatici, il che vuol dire... che siamo parte del problema. Datti da fare e controlla le perdite, usa l’acqua piovana o le acque “grigie” per inaffiare le piante, fai docce rapide invece del bagno, chiudi il rubinetto quando ti lavi i denti (avrai un sorriso più smagliante!).
Proteggi i pesci a rischio
Proteggi i pesci a rischio
Alcuni pesci, come i merluzzi o i tonni, sono consumati più di altri e di conseguenza rischiano di scomparire per sempre a causa della pesca eccessiva. Convinci amici e parenti a mangiare altri tipi di pesce che sono più abbondanti, come gli sgombri o le aringhe. Puoi anche scegliere pesci catturati o allevati in modo sostenibile, con il marchio di certificazione o etichettati “eco”. Quando al ristorante ordini pesce o frutti di mare, chiedi se provengono da fonti sostenibili. Diventa un paladino dei mari!
Mantieni puliti terreno e acqua
Mantieni puliti terreno e acqua
Non gettare rifiuti a terra, raccogli la spazzatura gettata via in modo irresponsabile dagli altri e non dimenticare di farti sentire se li vedi mentre lo fanno! Sii un consumatore coscienzioso e scegli detersivi, vernici e altri prodotti per la casa che non contengano candeggina o altre sostanze chimiche aggressive. In questo modo il terreno ne soffrirà meno. Dai uno sguardo online e acquista solo da aziende che prevedono lavorazioni sostenibili che non danneggino l’ambiente. Un prodotto a basso costo è probabile che sia dannoso per le persone o per il pianeta: compra solo cose di qualità o evita di comprarle e... fai spese solo se ne hai davvero bisogno.
Rendi le città più verdi
Rendi le città più verdi
Aggiungi un po’ di verde al tuo mondo e mangia verdure salutari creando o curando un orticello a scuola, nel tuo quartiere, su un terreno abbandonato, in un ampio vaso sul tetto o magari sul balcone di casa. Invita le autorità locali a prendere in considerazione la creazione di giardini pensili invece di utilizzare ghiaia e catrame che assorbono calore. Le piante creano protezioni, purificano l’aria, abbelliscono il paesaggio urbano e riducono l’inquinamento delle acque.
Fatti furbo con la spazzatura
Fatti furbo con la spazzatura
Presta sempre attenzione a ciò che butti nel bidone dell’immondizia – batterie, vernici, piante, cellulari, fertilizzanti, pneumatici, cartucce d’inchiostro ecc. possono essere estremamente nocivi all’ambiente, in particolare se finiscono nello scarico delle acque. La plastica eliminata in modo irresponsabile può gravemente danneggiare gli habitat marini, uccidendo migliaia di pesci ogni anno. Impara a riciclare e a eliminare in modo sicuro questi articoli pericolosi!
Scegli il risparmio energetico
Scegli il risparmio energetico
La tua famiglia ha bisogno di un nuovo frigorifero, di una lavatrice o di un altro elettrodomestico? Invitali ad acquistarne uno a risparmio energetico, che consumi meno elettricità e che riporti il simbolo A+++. Puoi risparmiare energia anche spegnendo le luci uscendo da una stanza, scollegando TV, impianto stereo o computer invece di lasciarli in stand-by, e utilizzando lampadine a basso consumo. In inverno puoi indossare un maglione in più e chiedere ai tuoi genitori di abbassare il riscaldamento, mentre in estate puoi chiudere le tende delle finestre invece di impostare i condizionatori al massimo.
Sostieni #FameZero
Sostieni #FameZero
L’unione fa la forza! Condividi post interessanti sui social utilizzando l’hashtag #FameZero, fai sentire la tua voce e invita i politici a unirsi alla missione Fame Zero creando leggi e iniziative per aiutare il nostro pianeta. Non si è mai troppo giovani per interessarsi alla politica: inizia a pensare a chi darai il tuo voto quando verrà il momento!