
Alimentazione e agricoltura sostenibili
L’alimentazione e l’agricoltura sostenibili contribuiscono ai quattro pilastri della sicurezza alimentare: disponibilità, accesso, utilizzo e stabilità. La FAO e l’Italia hanno unito le forze per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle abitudini alimentari sostenibili, sul valore delle nostre risorse naturali e sulla necessità di ridurre gli sprechi alimentari.
Approfondimenti

All’interno del famoso Parco dell’Appia Antica di Roma, il G20 Green Garden invita a riflettere sul futuro del nostro pianeta: questo museo all’aperto celebra la biodiversità, la natura e l’antico patrimonio di Roma, facendo appello alla solidarietà globale per creare un futuro sostenibile per tutti.
Rappresenta l’impegno congiunto dei paesi a favore di “Persone, Pianeta, Prosperità” - tre valori fondamentali strettamente legati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

L’Italia è custode di diversi Sistemi del Patrimonio Agricolo di rilevanza mondiale (GIAHS), preziosi agro-ecosistemi che racchiudono biodiversità, conoscenze tradizionali, culture e paesaggi di inestimabile valore.
Questi sistemi resilienti ospitano comunità di agricoltori, pastori, pescatori e silvicoltori che hanno un solido rapporto con il loro territorio e lo gestiscono in modo sostenibile, garantendo mezzi di sussistenza e sicurezza alimentare.
Notizie

Giornata Internazionale delle Foreste 2025: Coinvolgere le nuove generazioni nel legame tra foreste e sicurezza alimentare
21/03/2025
FAO, insieme al Governo italiano, un esperto forestale e un maestro gelataio italiano, educano i giovani studenti sull'importanza dei cibi provenienti...

La FAO sollecita interventi coraggiosi e tempestivi per salvaguardare la salute delle piante nel corso della riunione dell’organismo mondiale a Roma
17/03/2025
Commissione sulle misure fitosanitarie: il Direttore Generale della FAO sottolinea la necessità di innovazione e soluzioni digitali per rafforzare...

La Conferenza Globale sulle Indicazioni Geografiche prende il via a Roma
18/02/2025
FAO e Italia promuovono il dialogo su prodotti legati ai territori e sviluppo sostenibile

In flessione a gennaio l’indice di riferimento dei prezzi mondiali dei generi alimentari
07/02/2025
Le quotazioni internazionali di zucchero e oli vegetali spingono verso il basso l’Indice FAO dei prezzi dei prodotti alimentari

La FAO esorta tutti i suoi Membri e partner ad aderire all’Alleanza globale contro la fame e la povertà
18/11/2024
L’iniziativa del G20 è stata ufficialmente lanciata in Brasile. La FAO ospiterà il Meccanismo di sostegno dell’Alleanza globale

La FAO alla COP29: un appello a investire nei sistemi agroalimentari per gestire la crisi climatica
25/11/2024
In occasione del summit mondiale in Azerbaigian, la FAO ha affermato che le soluzioni agroalimentari sono fondamentali per far fronte alla crisi...

La collaborazione tra comunità montane e stilisti italiani vince il premio Japan World Expo 2025
18/11/2024
Il riconoscimento del programma - un’iniziativa della Partnership delle Montagne - mette in luce le migliori pratiche per la creazione e la produzione...

L’Annuario Statistico 2024 della FAO rivela dati cruciali sulla sostenibilità dell'agricoltura a livello globale, sulla sicurezza alimentare e sull’occupazione nei sistemi agroalimentari
18/11/2024
La pubblicazione offre un'analisi approfondita delle tendenze emergenti e delle sfide in corso nell’ambito di produzione, sicurezza alimentare e...

Ispirare il futuro: la Giornata Mondiale dell’Alimentazione per i Giovani e il Forum Mondiale dell'Alimentazione celebrano i giovani promotori attivi del cambiamento
17/10/2024
Quasi 1 000 tra studenti, influenti attivisti ed eroi dell'alimentazione si sono incontrati alla FAO per discutere i seguenti temi cruciali: “Diritto...

L’Indice FAO dei prezzi dei prodotti alimentari vola a ottobre, facendo registrare l’aumento più alto da oltre un anno a questa parte
08/11/2024
Possibile un calo della produzione cerealicola mondiale e degli scambi di cereali rispetto allo scorso anno

La FAO plaude all'adozione della Dichiarazione di Roma sulla scarsità idrica in agricoltura
17/10/2024
Il Direttore Generale sottolinea la necessità di risolvere il problema della crescente penuria di risorse idriche, che mette a rischio la sicurezza...

Le abitudini alimentari dannose generano 8 000 miliardi di dollari di costi annui nascosti dei sistemi agroalimentari globali
08/11/2024
Circa il 70 percento dei costi complessivi nascosti derivano dagli impatti sulla salute legati alle malattie non trasmissibili, soprattutto nei sistemi...

World Food Forum: Paradise Bank, un viaggio immersivo e provocatorio nel cuore dell’Amazzonia, inaugura ai Giardini Botanici di Roma
10/10/2024
L'opera dell’artista Italo-Brasiliano, Lucas Memmola, invita alla riflessione sull’equilibrio tra sfruttamento delle risorse e conservazione delle...

Giornata mondiale dell’alimentazione 2024: durante la cerimonia inaugurale, riflettori puntati sul diritto ad alimenti nutrienti, sicuri ed economicamente accessibili
16/10/2024
La FAO chiama a raccolta la comunità mondiale attorno al tema del 2024: “Diritto al cibo per una vita e un futuro migliori - Non lasciare indietro...

La FAO annuncia il nuovo Museo e Rete per l'Agricoltura e l'Alimentazione in udienza con il Presidente Mattarella
08/10/2024
Al Quirinale, QU Dongyu presenta i temi del World Food Forum e della Giornata Mondiale dell’Alimentazione

G7: Il Direttore Generale della FAO menziona i motivi per cui si può ancora sperare di ridurre la fame nel mondo
27/09/2024
QU Dongyu esorta i Ministri dell’Agricoltura del G7 a riconoscere la necessità di maggiori e migliori investimenti nei sistemi agroalimentari

G7: Potenziare il ruolo dei prodotti alimentari di origine acquatica nella lotta alla fame e alla povertà
28/09/2024
La FAO sollecita maggiori investimenti in una Trasformazione Blu durante l’incontro dei Ministri dell’Agricoltura del G7

La FAO guida una nuova iniziativa e rafforza il suo impegno a moltiplicare le attività per la parità di genere all’interno dei sistemi agroalimentari
24/09/2024
L’iniziativa “Impegno per una maggiore uguaglianza” potrebbe aiutare fino a 54 milioni di donne in tutto il mondo

G7 Agricoltura: nel 2025 la FAO ospiterà la Conferenza Internazionale "Prospettive Globali sulle Indicazioni Geografiche"
30/09/2024
La conferenza riunirà esperti e decisori politici per discutere l'implementazione delle indicazioni geografiche del mondo

Stabile a giugno l’Indice FAO dei prezzi dei prodotti alimentari
05/07/2024
Il parametro di riferimento per i prezzi mondiali dei generi alimentari è rimasto invariato a giugno, quando l’aumento delle quotazioni internazionali...
Pubblicazioni

Libro di attività junior – Storia di una maglietta
01/06/2024
Questa edizione del Libro di Attività è stata pensata per bambini e bambine dai 5 anni in su, per incoraggiare le giovani menti di domani ad agire e...

Libro di attività - Eroi dell'alimentazione
16/10/2020
Sapevi che la maggior parte degli alimenti è prodotta da piccoli agricoltori in tutto il mondo? Ma gli eroi dell'alimentazione non sono solo gli agricoltori....

Libro di attività – L’acqua è vita, l’acqua ci nutre
16/10/2023
Questo Libro di Attività è rivolto a un’ampia fascia d’età di giovani interessati ad approfondire l’importanza dell’acqua nel nostro pianeta. È anche...

Giornata Mondiale dell'Alimentazione: L'acqua è vita, l'acqua ci nutre
16/10/2023
La #GiornataMondialeAlimentazione (GMA) 2023 punta i riflettori sull’acqua come fondamento della vita e del cibo. La campagna mira a sensibilizzare...

Libro di attività - Le nostre azioni sono il nostro futuro
01/08/2021
Impara a conoscere l'affascinante mondo dell'alimentazione e dell'agricoltura con il Libro di Attività della Giornata Mondiale dell'Alimentazione. Segui...

Non lasciare nessuno indietro: Una produzione migliore, una nutrizione migliore, un ambiente migliore e una vita migliore
01/08/2022
L’azione collettiva in 150 paesi del mondo è ciò che rende la Giornata Mondiale dell’Alimentazione uno dei giorni più celebrati del calendario ONU....

Rafforzare la Resilienza Dell’agricoltura alle Calamità Legate a Rischi Naturali: Approfondimenti da studi di casi nazionali
01/01/2021
Il settore agricolo sta affrontando shock e stress senza precedenti. Questo rapporto congiunto OCSE-FAO, finanziato dal governo italiano e risultato...

Libro di Attività – Piante sane per un pianeta sano
01/01/2020
Questo libro è stato progettato, scritto e illustrato per avvicinare bambini e ragazzi al mondo delle piante e della fitopatologia, la scienza che si...

Prospettive Agricole OCSE-FAO 2018-2027
01/01/2018
Prospettive Agricole 2018-2027 è uno sforzo collaborativo dell'OCSE e della FAO preparato con il contributo degli esperti dei loro governi membri e...

Linee Guida Volontarie per la Gestione Sostenibile del Suolo
01/01/2017
Le Linee guida volontarie per la gestione sostenibile del suolo (VGSSM) sono state adottate dalla 4a Assemblea plenaria dell'GSP (Roma, 25 maggio 2016),...

Libro di attività - Cambiamo il futuro delle migrazioni
16/10/2018
Sapevi che 1 persona su 7 è stata un migrante nel 2015? Negli ultimi anni c’è stato un enorme incremento nel numero di migranti nel mondo. Perché oggi...

Libro di Attività - Lavoriamo per Fame Zero
16/10/2018
Sapevi che nel mondo oltre 820 milioni di persone nel mondo vanno a letto affamate, mentre 1.9 miliardi di persone sono in sovrappeso? Il mondo ha lanciato...

Brevetto Suolo
01/01/2014
I Brevetti delle Nazioni Unite sono stati sviluppati allo scopo di sensibilizzare, educare e soprattutto motivare i giovani a modificare i loro comportamenti...

Brevetto Oceano
01/01/2014
I Brevetti delle Nazioni Unite sono stati sviluppati allo scopo di sensibilizzare, educare e soprattutto motivare i giovani a modificare i loro comportamenti...

Brevetto Foreste
01/01/2013
I Brevetti delle Nazioni Unite sono stati sviluppati allo scopo di sensibilizzare, educare e soprattutto motivare i giovani a modificare i loro comportamenti...

Brevetto Acqua
01/01/2013
I Brevetti delle Nazioni Unite sono stati sviluppati allo scopo di sensibilizzare, educare e soprattutto motivare i giovani a modificare i loro comportamenti...

Brevetto Biodiversità
01/01/2010
I Brevetti delle Nazioni Unite sono stati sviluppati allo scopo di sensibilizzare, educare e soprattutto motivare i giovani a modificare i loro comportamenti...

Piano d’azione regionale per la pesca artigianale nel Mediterraneo e nel Mar Nero
01/01/2023
Il Piano d’azione regionale per la pesca artigianale nel Mediterraneo e nel Mar Nero (RPOA-SSF) è un impegno politico di portata storica che stabilisce...

Le nostre azioni sono il nostro futuro
01/01/2021
Nella brochure della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2021 troverai una breve panoramica del lavoro svolto dalla FAO con paesi e altri partner per...

70 Anni della FAO (1945-2015)
01/01/2015
Questo libro racconta la storia dei sette decenni della FAO, i suoi protagonisti e i fatti salienti. Dall’archivio storico della FAO sono state selezionate...