Serve maggiore innovazione per contrastare il cambiamento climatico, la povertà e la fame

Nel corso della COP25 il Direttore Generale della FAO indica soluzioni alle sfide globali all'evento sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile a margine della COP25

13 dicembre 2019, Madrid - Il Direttore Generale della FAO QU Dongyu fa appello a una maggiore innovazione agricola per contrastare i rischi del cambiamento climatico e raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS).

L'innovazione è necessaria non solo nella scienza, ma anche nelle politiche, nel modo in cui operiamo e pensiamo, ha detto il Direttore della FAO aprendo l'evento di giovedì OSS 2: Collegare l'innovazione tecnologica e gli interventi per il cambiamento climatico per un mondo libero da fame, malnutrizione e povertà, a margine della COP25.

L'evento è stato organizzato dalla FAO in collaborazione con le altre due agenzie ONU con sede a Roma, il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) e il Programma Alimentare Mondiale (WFP).

QU ha sottolineato l'importante ruolo degli agricoltori in quanto utenti finali delle innovazioni agricole, di conseguenza non dovrebbero essere lasciati indietro in fatto di tecnologia e innovazione. 

La FAO ritiene che l'innovazione, la tecnologia e la digitalizzazione, se applicate al settore alimentare e all'agricoltura, possono rafforzare le azioni di contrasto al cambiamento climatico, incrementare la produzione alimentare e sostenere chiunque sia coinvolto nella catena del valore alimentare.

Le soluzioni innovative - molte delle quali promosse attraverso il lavoro della FAO - stanno già facendo la differenza, come l'agricoltura di precisione e digitale, i sistemi avanzati di allerta precoce, le tecnologie di telerilevamento e i nuovi approcci al clima.

L'agricoltura di precisione, per esempio, può rendere più efficiente l'uso dell'acqua e migliorare la gestione dei nutrienti presenti nel suolo. L'irrigazione di precisione può ridurre il consumo delle risorse idriche tra l'8% e il 20%.

L'emancipazione degli agricoltori e l'ottimizzazione del coordinamento, specialmente a livello nazionale, sono cruciali per rispondere alle sfide del cambiamento climatico e per raggiungere tutti gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS), ed è giunto il momento di incrementare e accelerare i nostri sforzi, ha concluso il Direttore Generale della FAO. 

Photo: ©FAO/Veejay Villafranca
La FAO insegna a funzionari del governo a usare i droni per quantificare i danni causati da fenomeni meteorologici estremi e garantire assistenza tempestiva alle persone più colpite.