I premi annuali della FAO di riconoscimento del merito del personale dipendente vanno a 200 impiegati e dieci squadre dell’agenzia delle Nazioni Unite

Il premio intende valorizzare una prestazione lavorativa di elevata qualità resa in circostanze straordinarie nel corso di un anno eccezionale

17 dicembre 2020, Roma - Duecento impiegati e dieci squadre appartenenti a tutte le linee di lavoro e a tutti gli uffici dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) sono stati premiati oggi per le "prestazioni lavorative di elevata qualità resa in circostanze straordinarie nel corso di un anno eccezionale" in occasione della cerimonia di conferimento dei premi della FAO di riconoscimento del merito degli impiegati, che quest'anno si è tenuto online.

L'iniziativa annuale, introdotta lo scorso anno dal Direttore Generale della FAO, QU Dongyu, ha voluto riconoscere il merito di 100 giovani impiegati e altri 100 impiegati maturi ma "giovani nello spirito", sulla base dei risultati conseguiti nel corso dell'anno nei seguenti ambiti: innovazione, condivisione di conoscenze, efficacia ed efficienza operative, lavoro di squadra e collaborazione, nonché diversità e inclusione.

Si tratta di ambiti che sono in linea con le priorità dell'Organizzazione e che, come tali, contribuiscono ai quattro pilastri di miglioramento della FAO, vale a dire una migliore produzione, una migliore nutrizione, un ambiente migliore e una vita migliore.

Dietro a ogni successo della FAO c'è una squadra ed è per questa ragione che i premi di riconoscimento del merito dei dipendenti di quest'anno sono stati conferiti anche a dieci squadre trasversali, per il servizio, l'impegno e uno spirito di collaborazione eccezionali dimostrati nel corso del 2020.

In apertura dell'evento, il Direttore Generale della FAO ha ricordato che il 2020 è stato un anno in cui l'Organizzazione ha mostrato di saper reagire all'emergenza COVID-19 con tenacia, ha raccolto molti risultati visibili e tangibili grazie alla sua efficienza, ha inaugurato l'era di una FAO digitale e ha operato in un clima di trasformazione interna, sviluppo e solidarietà. Qu ha anche fatto presente che il 2020 può essere considerato "l'anno di una grande famiglia, con una nuova dinamica interna e un profondo sentimento di empatia".

"I nostri impiegati sono il nostro patrimonio più prezioso, una vera e propria miniera d'oro... Siamo qui oggi per celebrare tutti voi. Siete voi che mantenete quest'organizzazione attiva, efficiente e dinamica. Come individui e come squadre," ha aggiunto.

"Assieme, stiamo costruendo una FAO moderna e trasparente, affidabile ed efficiente, che opera con successo grazie a un approccio incentrato sulle persone secondo un modello partecipativo," ha inoltre dichiarato il Direttore Generale.

Chi sono i vincitori del premio?

I 200 vincitori del premio, selezionati da una rosa di 600 candidati tramite un sondaggio che ha interessato l'intera organizzazione, rappresentano oltre 90 nazionalità e sono in servizio presso uffici stabiliti in più di 80 paesi, di cui un terzo presso la sede centrale e due terzi nelle sedi distaccate della FAO in tutto il mondo. Il quarantadue (42) percento dei vincitori sono uomini e il cinquantotto (58) donne. Sono rappresentate tutte le categorie e le tipologie di contratti.
Le dieci squadre e alcuni dei principali meriti a cui è collegato il riconoscimento della loro professionalità sono:

Il gruppo responsabile del progetto "Una FAO digitale" per tutta una serie di risultati che vanno dall'aver reso la FAO un pioniere, all'interno del sistema delle Nazioni Unite (ONU), nell'organizzazione di riunioni globali e regionali, comprese le sessioni degli organi direttivi, praticamente in tutte le sei lingue di lavoro dell'ONU, fino ad averne garantito la piena operatività in modalità virtuale.

Il Gruppo di gestione delle crisi (CMT) allargato, per aver gestito la crisi di quest'anno in maniera eccellente, assicurando azioni e decisioni tempestive e salvaguardando la sicurezza dei dipendenti durante la pandemia, mantenendoli al tempo stesso aggiornati sugli eventi.

Il Gruppo responsabile dell'Iniziativa "Mano nella mano" (HiH), per aver lanciato l'Iniziativa in 34 paesi e per lo straordinario sostegno fornito a tutti i paesi membri tramite la Piattaforma di dati geospaziali dell'Iniziativa HiH e il Data Lab.

Il Gruppo responsabile del controllo delle locuste presso la sede della FAO e in Africa/Vicino Oriente e Africa settentrionale, per aver messo rapidamente a punto una risposta internazionale massiccia all'infestazione di locuste del deserto per aiutare le comunità a far fronte alla peggiore invasione di locuste degli ultimi 25 anni.

Il Gruppo responsabile del Sistema agroambientale e alimentare, per l'impressionante volume di risorse mobilitate (800 milioni di USD in tre anni), per la collaborazione con il segretariato del Fondo verde per il clima (GCF) e per l'elaborazione di complesse proposte di progetto.

Il Gruppo responsabile delle pubblicazioni faro in materia di sviluppo economico e sociale e del G20, per la redazione di pubblicazioni incisive e di eccellente qualità quali Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo 2020 (SOFI 2020); Lo stato dell'alimentazione e dell'agricoltura 2020 (SOFA 2020); La situazione dei mercati dei prodotti agricoli 2020 (SOCO 2020) e per il sostegno tecnico fornito in occasione dei vertici e degli incontri del G20.

Il Gruppo responsabile del progetto "One Health", per aver reagito in maniera attiva e tempestiva all'emergenza COVID-19 e per gli instancabili tentativi compiuti per studiare e comprendere l'interfaccia uomo-animale del virus, in collaborazione con i partner (OMS, OIE, IAEA) per garantire che le risposte dei paesi tenessero conto delle migliori prove disponibili.
 
Il Gruppo responsabile della risposta e ripresa dall'emergenza COVID-19, per aver individuato sette ambiti prioritari per una risposta globale all'emergenza COVID-19 e per aver elaborato il Piano globale della FAO di risposta e ripresa dall'emergenza COVID. Nel giro di sei mesi sono stati mobilitati 200 milioni di USD per soddisfare le esigenze sul campo in termini di risposta e ripresa dall'emergenza COVID-19.

Il Gruppo responsabile della formulazione della Strategia di collaborazione con il settore privato, per le attività condotte all'interno dell'organizzazione, con i paesi Membri e con il settore privato, che hanno portato all'adozione della Strategia della FAO da parte del suo Consiglio direttivo.

I Gruppi nazionali in contesti di crisi di Livello 3, per aver erogato aiuti umanitari, altre forme di sostegno alla sussistenza e per aver salvato vite umane, nonostante le difficoltà di quest'anno, a milioni di persone estremamente vulnerabili in alcune delle regioni più critiche del mondo, e per aver contribuito a prevenire disastri, facilitare una produzione alimentare rapida e rafforzare uno spirito di resilienza allo scopo di sottrarre le persone a uno stato di profonda insicurezza alimentare acuta.

"Assieme siamo in grado di realizzare il pensabile e l'impensabile!" ha osservato il Direttore Generale.

"La vostra integrità, elasticità e diligenza stanno dando nuova forma a questa Organizzazione, rendendola capace di risultati migliori e più incisivi," ha sottolineato Qu.  

Il quale ha anche incoraggiato i collaboratori a trarre ispirazione gli uni dagli altri e a rimanere aperti alle novità, a cercare la verità nei fatti e a farsi guidare da uno spirito di solidarietà e di inclusione.

In conclusione dell'evento, esprimendo le sue più vive congratulazioni, il Direttore Generale della FAO ha consegnato ai vincitori due splendidi attestati realizzati a mano da lui stesso in caratteri cinesi: uno per le squadre vincitrici e uno per gli impiegati. Qu ha quindi invitato i vincitori ad apporre la propria firma sull'attestato, a stamparlo e a personalizzarlo su un supporto di carta, legno o metallo.

Il nucleo direttivo della FAO ha inoltre espresso la propria gratitudine ai colleghi con messaggi trasmessi nelle rispettive lingue nazionali: arabo, inglese, francese, portoghese e spagnolo.
L'evento è stato allietato da un ampio repertorio di esibizioni artistiche, dai canti alla danza fino alla lettura di versi, da parte dei dipendenti della FAO di tutto il mondo, che hanno messo il proprio talento a disposizione per onorare i vincitori del premio.

L'evento è stato moderato dal vivo da impiegati della FAO degli uffici di Roma, Bangkok, Budapest, Cairo, Giuba, Montreal e Santiago. All'evento via Zoom hanno partecipato circa 1 500 persone in tutto il mondo e molte altre hanno seguito la cerimonia via web.

Photo: ©FAO
I 200 vincitori del premio rappresentano oltre 90 nazionalità e sono in servizio presso uffici stabiliti in più di 80 paesi.