Papa Francesco presenzierà alla Seconda Conferenza Internazionale sulla Nutrizione (ICN2)
Confermata la partecipazione del Pontefice alla conferenza organizzata dalla FAO e dall’OMS il prossimo novembre a Roma
20 maggio 2014, Roma - Papa Francesco aggiungerà la propria voce alla lotta alla fame e alla malnutrizione intervenendo ai lavori della Seconda Conferenza Internazionale sulla Nutrizione (ICN2) che si terrá presso la FAO a Roma, dal 19 al 21 novembre prossimi.
La partecipazione del Pontefice alla conferenza organizzata dalla FAO e dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è stata confermata oggi dall'Arcivescovo Luigi Travaglino, Osservatore Permanente della Santa Sede presso le agenzie del polo alimentare dell'ONU a Roma.
"Saluto con gioia la partecipazione di Papa Francesco alla conferenza ICN2 e il suo impegno verso il futuro che vogliamo. Un futuro che inizia assicurando a ogni singola persona sicurezza alimentare e nutrizione" ha affermato il Direttore Generale della FAO, José Graziano da Silva.
"I costi umani e socio-economici delle problematiche legate alla fame e alla malnutrizione sono enormi. Per questo stiamo tutti collaborando perché questa conferenza abbia luogo" ha aggiunto Graziano da Silva.
ICN2 continuerà i lavori della Prima Conferenza Internazionale sulla Nutrizione, che si è tenuta nel 1992, e avrà lo scopo di portare allo stesso tavolo leader di governo e decisori di alto livello, rappresentanti di organizzazioni intergovernative e società civile per fare il punto sui progressi fatti nel migliorare la nutrizione e per cercare nuovi modi di rinvigorire gli sforzi nazionali e globali per miglirare le diete e la salute.
La FAO stima che, mentre 842 milioni di persone soffrono la fame cronica, molti di più muoiono o soffrono per gli effetti di una nutrizione inadeguata. Ogni anno quasi 7 milioni di bambini muoiono prima del quinto anno d'età, 162 milioni di bambini sotto i cinque anni sono rachitici mentre allo stesso tempo 500 milioni di persone sono obese.
Altri capi di stato, dignitari e leader religiosi sono stati invitati alla conferenza ICN2, tra i quali il Segretario Generale dell'ONU, Ban Ki-moon, il Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, la Presidente del Cile, Michelle Bachelet, il Presidente della Tanzania Jakaya Mrisho Kikwete, il Primo Ministro del Bangladesh Sheikh Hasina e la Principessa delle Asturie Letizia Ortiz Rocasolano.
