WTO e FAO annunciano una maggiore cooperazione su commercio e sicurezza alimentare
La collaborazione inizierà con un rapporto chiave sui mercati dei prodotti agricoli
17 aprile 2015, Ginevra - L'Organizzazione Mondiale del Commercio e l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura rafforzeranno la loro collaborazione in materia di commercio e sicurezza alimentare, offrendosi assistenza reciproca su temi quali il funzionamento dei mercati internazionali dei cereali.
Il Direttore Generale del WTO Roberto Azevêdo, si è incontrato oggi con José Graziano da Silva, Direttore Generale della FAO, per annunciare il nuovo accordo.
"La sicurezza alimentare é strettamente legata al commercio ed é quindi un elemento importante per il nostro lavoro al WTO," ha detto Azevêdo. "Sono davvero felice che da ora saremo in grado di rafforzare il nostro lavoro su questo tema cruciale, che riguarda cosi' tante persone, grazie ad una collaborazione ancora più stretta con la FAO."
La collaborazione comprende un focus sui mercati dei prodotti agricoli
Il WTO prenderà parte al lavoro preparatorio dell'importante pubblicazione della FAO, "Lo Stato dei Mercati dei Prodotti Agricoli", che quest'anno si concentrerà su commercio e sicurezza alimentare. I Direttori di FAO e WTO hanno discusso di come il rapporto possa fornire dati e maggior chiarezza su una serie di temi legati alla governance dei flussi di commercio e al conseguimento di una più estesa sicurezza alimentare. La FAO terrá anche un simposio sulla sicurezza alimentare presso il WTO il 5 Giugno prossimo.
Considerando il ruolo importante che dei mercati alimentari piùaperti e consolidati possono avere nel favorire gli obiettivi legati alla sicurezza alimentare, i due Direttori Generali hanno discusso come un rafforzamento delle opportunitá di commercio e dello stesso sistema di commercio multilaterale possa aiutare a creare un contesto globale più favorevole tanto per la sicurezza alimentare che per un'agricoltura più sostenibile.
"Sono seriamente impegnato nel continuare a sviluppare il nostro lavoro comune con il WTO, poiché la sicurezza alimentare e il commercio insieme possono giocare un ruolo veramente importante nell'aiutare la FAO a svolgere il suo mandato," ha detto Graziano da Silva.
I due Direttori Generali hanno anche parlato dell'attuale stato dei negoziati di Doha sul commercio, e del rinnovato impegno che i governi stanno mettendo perché essi si concludano con successo.
Il Direttore Generale del WTO Roberto Azevêdo, si è incontrato oggi con José Graziano da Silva, Direttore Generale della FAO, per annunciare il nuovo accordo.
"La sicurezza alimentare é strettamente legata al commercio ed é quindi un elemento importante per il nostro lavoro al WTO," ha detto Azevêdo. "Sono davvero felice che da ora saremo in grado di rafforzare il nostro lavoro su questo tema cruciale, che riguarda cosi' tante persone, grazie ad una collaborazione ancora più stretta con la FAO."
La collaborazione comprende un focus sui mercati dei prodotti agricoli
Il WTO prenderà parte al lavoro preparatorio dell'importante pubblicazione della FAO, "Lo Stato dei Mercati dei Prodotti Agricoli", che quest'anno si concentrerà su commercio e sicurezza alimentare. I Direttori di FAO e WTO hanno discusso di come il rapporto possa fornire dati e maggior chiarezza su una serie di temi legati alla governance dei flussi di commercio e al conseguimento di una più estesa sicurezza alimentare. La FAO terrá anche un simposio sulla sicurezza alimentare presso il WTO il 5 Giugno prossimo.
Considerando il ruolo importante che dei mercati alimentari piùaperti e consolidati possono avere nel favorire gli obiettivi legati alla sicurezza alimentare, i due Direttori Generali hanno discusso come un rafforzamento delle opportunitá di commercio e dello stesso sistema di commercio multilaterale possa aiutare a creare un contesto globale più favorevole tanto per la sicurezza alimentare che per un'agricoltura più sostenibile.
"Sono seriamente impegnato nel continuare a sviluppare il nostro lavoro comune con il WTO, poiché la sicurezza alimentare e il commercio insieme possono giocare un ruolo veramente importante nell'aiutare la FAO a svolgere il suo mandato," ha detto Graziano da Silva.
I due Direttori Generali hanno anche parlato dell'attuale stato dei negoziati di Doha sul commercio, e del rinnovato impegno che i governi stanno mettendo perché essi si concludano con successo.

José Graziano da Silva della FAO e Roberto Azevêdo del WTO annunciano il loro accordo a Ginevra.