Lancio rapporto Stato dell'alimentazione e dell'agricoltura 2016 (SOFA)
Avviso ai giornalisti
Conferenza stampa: presentazione del Rapporto lo Stato dell'alimentazione e dell'agricoltura 2016
Lunedì 17 ottobre ore 12.30 Sede FAO, Sheik Zaye Centre
Il rapporto lo Stato dell'alimentazione e dell'agricoltura di quest'anno (SOFA 2016) fornisce la prova di come l'agricoltura - includendo colture, zootecnia, silvicoltura e pesca - possa contribuire a stabilizzare il clima globale, aumentando allo stesso tempo la produzione alimentare per sradicare la fame. L'agricoltura è responsabile fino a un quinto delle emissioni globali di gas a effetto serra, che fanno del settore una componente essenziale nello sforzo internazionale per affrontare il cambiamento climatico. Il rapporto documenta anche come i costi dell'inazione siano di gran lunga superiori al costo degli interventi necessari.
Presentano il rapporto:
José Graziano da Silva, Direttore Generale della FAO
Kostas Stamoulis, Direttore Generale Aggiunto della FAO, Sradicamento della fame, Sicurezza alimentare e Nutrizione.
Comitato sulla sicurezza alimentare mondiale (CFS)
Dal 17 ottobre, Cerimonia d'apertura alle ore 10:0, sino al 21 ottobre, nella Sala Plenaria e in altre sale presso la FAO
Il Comitato sulla sicurezza alimentare mondiale (CFS) è un'importante piattaforma a livello internazionale inclusiva di tutti i soggetti interessati a lavorare insieme per garantire la sicurezza alimentare e la nutrizione per tutti. Nella sessione del CFS di quest'anno verranno approvate una serie di raccomandazioni politiche in materia di sviluppo agricolo sostenibile, compresa la zootecnia e l'accesso dei piccoli proprietari ai mercati. Nel corso della settimana avranno luogo diverse tavole rotonde sulla catena di valore aggiunto, sull'esperienza di come utilizzare le linee guida del CFS sulla governance dei regimi di proprietà, sulla trasformazione urbano-rurale e sulla revisione e follow-up degli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Relatori all'apertura dei lavori, Sala Plenaria:
José Graziano da Silva, Direttore Generale della FAO
Amira Gornass, Ambasciatrice, Rappresentante Permanente del Sudan presso la FAO e Presidente del CFS
Kanayo Nwanze, Presidente del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo, (IFAD)
Ertharin Cousin, Direttrice Esecutiva del Programma Alimentare Mondiale (WFP)