Gli Harlem Globetrotters nominati Ambasciatori di Buona Volontà della FAO

La leggendaria squadra di basket porta la sua energia e il suo impegno nella lotta contro l’insicurezza alimentare e lo spreco di cibo

Il Direttore Generale della FAO, QU Dongyu, e gli Harlem Globetrotters.

©FAO

09/03/2025

Roma – L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) ha nominato gli Harlem Globetrotters Ambasciatori di Buona Volontà Globali, riconoscendo il loro impegno nella sensibilizzazione sull’insicurezza alimentare, lo spreco alimentare e l’importanza di una dieta sana.

Domenica al Palazzo dello Sport di Roma, davanti a circa 8.000 spettatori e appassionati di basket, il Direttore Generale della FAO, QU Dongyu, ha raggiunto il centro del campo durante l’intervallo della partita per annunciare ufficialmente la nomina.

"Da quasi 100 anni, gli Harlem Globetrotters condividono gioia e insegnano agli altri in tutto il mondo l'importanza dell'unità, dell'uguaglianza e della solidarietà." Il Direttore Generale ha sottolineato che, "80 anni fa, quando la FAO è stata ufficialmente istituita, gli Harlem Globetrotters hanno avviato un movimento globale per la felicità, la salute, la pace e la prosperità."

Rivolgendosi all'allenatore capo dei Globetrotters, Saul "Flip" White Jr, che ha accettato la pergamena di designazione a nome della squadra, circondato dai suoi giocatori, il Direttore Generale ha aggiunto: "Nell'anno dell'80º anniversario della FAO, sono orgoglioso di designare gli Harlem Globetrotters come Ambasciatori Globali di Buona Volontà della FAO."

Il Direttore Generale ha concluso ringraziando gli Harlem Globetrotters per "tutto ciò che hanno fatto finora e per quello che faremo ancora insieme in futuro."

L’allenatore degli Harlem Globetrotters ha dichiarato con entusiasmo: "A nome degli Harlem Globetrotters, siamo profondamente onorati di ricevere questo prestigioso riconoscimento. Siamo felici di supportare la FAO nel suo lavoro, essenziale nel settore agroalimentare, soprattutto in questo anno speciale in cui si celebrerà l’80° anniversario dell’organizzazione e oltre. Grazie di cuore!"

Come Ambasciatori di Buona Volontà Globali della FAO, i Globetrotters utilizzeranno la loro notorietà e le loro piattaforme per sensibilizzare il pubblico – giovani e adulti – in tutto il mondo, promuovendo diete sane, la riduzione dello spreco alimentare e la sostenibilità.

Da oltre un anno, gli Harlem Globetrotters collaborano con la FAO e sostengono la sua missione. Hanno preso parte alle celebrazioni della Giornata Mondiale dell'Alimentazione, visitato un progetto di alimentazione scolastica nella Repubblica Dominicana e incontrato una comunità scolastica a Tor Bella Monaca, nella periferia di Roma. All’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York, hanno promosso l’importanza di una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre, mettendo in guardia contro il consumo eccessivo di zuccheri aggiunti e difendendo il diritto all’alimentazione per i bambini di tutto il mondo.

Durante la cerimonia di domenica, un video che celebra la collaborazione tra FAO e Harlem Globetrotters è stato proiettato sugli schermi LED giganti dell’arena, sottolineando l’impegno condiviso nella lotta contro la fame e lo spreco alimentare.

Fondata nel 1926, la squadra degli Harlem Globetrotters è una vera icona del basket-spettacolo, famosa per il suo mix unico di pallacanestro, comicità, atletismo e intrattenimento. Oltre il campo da gioco, i Globetrotters usano lo sport come veicolo per il cambiamento sociale e l’impatto positivo. Il loro programma televisivo Play It Forward, vincitore di un Emmy Award e trasmesso in prima serata sulla NBC, racconta i loro sforzi umanitari a livello globale.

Gli Harlem Globetrotters si uniscono a un'acclamata lista di Ambasciatori di Buona Volontà della FAO, tra cui la Regina Letizia di Spagna, il Re Letsie III del Lesotho, così come Campioni come gli chef Alessandro Borghese, Cristina Bowerman e Fatmata Binta, che contribuiscono a promuovere la visione della FAO di un mondo senza fame. Gli Ambasciatori di Buona Volontà e i Campioni della FAO sono personalità di talento e passione che riconoscono l’importanza e la responsabilità dell’impegno individuale nella promozione della sicurezza alimentare, ispirano il cambiamento e favoriscono una maggiore volontà politica per il raggiungimento di obiettivi concreti sotto l'egida della FAO. 

Contatti

Ufficio Stampa FAO (Roma) (+39) 06 570 53625 [email protected]