Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura

16 Ottobre 2025

Giornata Mondiale dell'Alimentazione

Lauriel Williams

“Adoro coltivare la graviola, perché è resiliente”.
07/08/2024

Grenada

Nel 1986 Lauriel Williams si è trasferita nella parte settentrionale di Grenada, con l’intenzione di fare della zona non solo una residenza per la sua famiglia. Da circa quarant’anni, sull’isola caraibica Lauriel ha creato una fiorente azienda agricola, dove coltiva più di 20 varietà di frutta e ortaggi.

È particolarmente orgogliosa della sua graviola, un frutto tropicale noto anche come guanábana.

“Amo la natura e adoro coltivare la graviola, perché è resiliente”, dice Lauriel.

Nel corso del tempo, la Williams Heritage Farm di Grenada è diventata una delle principali aziende produttrici di questo frutto prelibato, richiesto anche dall’estero.

“A Grenada siamo fortunati per l’esportazione della graviola”, aggiunge Lauriel.

Grenada è l’unica isola caraibica autorizzata a esportare la graviola fresca negli Stati Uniti d’America, il che rappresenta un ulteriore incentivo per Lauriel a migliorare costantemente le sue tecniche di coltivazione per incrementare la qualità e la quantità del prodotto.

La sua sfida maggiore resta l’irrigazione: “in azienda l’irrigazione è manuale, bagnatura a mano compresa, che richiede ore. A volte usiamo gli irrigatori, ma sono molto cari”, spiega.

“Durante la stagione secca, dobbiamo usare la pacciamatura per proteggere la graviola. È un lavoraccio, ma mi riempie di gioia vedere i bellissimi frutti che raccolgo e ho in serbo un mio progetto!”

Con il sostegno della FAO, Lauriel sta sviluppando un sistema d’irrigazione e di raccolta dell’acqua piovana, che ridurrà il consumo delle risorse idriche e il tempo e la fatica dedicati all’irrigazione manuale. Per rafforzare la sua produzione ha inoltre imparato le tecniche di impollinazione manuale, di drenaggio ottimale e di potatura, e oggi è in grado di impollinare a mano dai 500 agli 800 fiori di graviola a settimana per incrementare la sua produttività.

Da ogni raccolto, Lauriel dona diversi prodotti alle persone in difficoltà della sua comunità, affinché si alimentino con cibi nutrienti.

“Non tutto ha un prezzo”, dice a questo proposito.

Offre lavoro ai giovani della sua comunità e organizza iniziative per condividere le sue conoscenze, competenze e corrette pratiche agricole.

La filosofia di vita che le è stata trasmessa dal padre, un agricoltore, è quella di lasciare sempre dietro di sé un luogo con qualcosa in più di come lo si è trovato, cosa che l’ha aiutata a fare enormi passi avanti con la sua azienda agricola.

“Gli sono estremamente grata”, afferma, consapevole di aver soddisfatto i suoi desideri.

Oggi anche i suoi figli, Jonathan e Lauriel Jr, si occupano della gestione dell’azienda agricola. “Il mio duro lavoro sarà il loro patrimonio”, aggiunge.

 

Questa storia è stata scritta prima che l'uragano Beryl si abbattesse su Grenada nel luglio 2024 e colpisse molti coltivatori di soursop. La FAO sta attualmente collaborando alla valutazione dei bisogni in caso di catastrofe e sta mobilitando le risorse per sostenere la risposta all'emergenza. Di recente è stato assunto un coordinatore d'emergenza della FAO per assistere le attività di risposta e di recupero iniziale.