Le OSC possono promuovere l’emancipazione femminile fornendo formazione e risorse rivolte specificamente alle donne che lavorano nei sistemi agroalimentari, facendosi fautori di politiche che supportino la proprietà fondiaria e l’accesso al credito per le donne e creando piattaforme in cui possano condividere conoscenze ed esperienze. Possono inoltre sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della parità di genere e lavorare per abbattere le discriminazioni o le barriere strutturali che ostacolano la piena partecipazione femminile nei sistemi agroalimentari.
Order by
Newest on top Oldest on top