Second International Conference on Nutrition (ICN2), 19-21 November 2014

Dettagli logistici per i Media

I termini per l'accreditamento online sono scaduti. É però ancora possibile accreditarsi di persona presso l’Aranciera di San Sisto, Via delle Camene 11, Roma, di fronte alle Terme di Caracalla (mappa | orari di apertura | requisiti per l’accreditamento).

I kit stampa ed altro materiale informativo saranno disponibili presso l'Ufficio Stampa e presso l’Ufficio Stampa all’interno della FAO.

Per domande sugli accrediti, contattare:
(+39) 06 570 55517
(+39) 06 570 52101

Ingresso nell’edificio della FAO

Durante la Conferenza, giornalisti e troupe televisive dovranno entrare nel complesso FAO dall’ ingresso n.2 in Via Guido Baccelli.

I giornalisti accreditati devono portare con sé il documento di identità valido utilizzato per l’accredito ed il pass per la Conferenza ricevuto all’accreditamento. I pass devono essere indossati e ben visibili in ogni momento.

Muoversi all’interno della FAO 

Durante la Conferenza il livello di sicurezza sarà alto. I giornalisti avranno accesso al Centro Media al piano terra dell’Edificio A (ulteriori dettagli nella sezione Sistemazioni lavorative più in basso)

I Ministri e i rappresentanti di alto livello arriveranno presso l’ingresso principale della FAO. Un piccolo spazio di lavoro sarà allestito vicino all’entrata principale per permettere a fotografi e cameraman la copertura stampa degli arrivi. Le possibilità di filmare e fotografare nell’area arrivi saranno gestite “on pool basis”.

Il luogo principale dei lavori della Conferenza sarà la Sala Plenaria al terzo piano dell’Edificio A. Per problemi di spazio e questioni di sicurezza l’accesso alla Sala Plenaria sarà strettamente limitato. L’accesso di cameraman e fotografi sarà organizzato “on pool basis”. Rappresentanti dei media senza attrezzature video o fotografiche non avranno accesso alla Sala Plenaria ma potranno seguire gli eventi su schermi televisivi a circuito chiuso all’interno del Centro Media oppure attraverso il servizio streaming su  (http://www.fao.org/webcast/).

Ulteriori informazioni per possibilità foto/video saranno disponibili ai desk informazioni Video e Foto situati nel Centro Media al piano terra.

Apertura della Conferenza

Il programma completo della Conferenza è disponibile qui:
http://www.fao.org/3/a-ml067e.pdf

La Conferenza verrà formalmente aperta alle ore 9.00 di Mercoledì 19 Novembre nella Sala Plenaria (Consultare l’agenda provvisoria sul sito:   http://www.fao.org/about/meetings/icn2/documents/en/

Dopo l’elezione del Presidente della Conferenza, i capi delegazione e gli ospiti speciali avranno la parola.

Dirette della cerimonia d’apertura saranno fornite dalla RAI e dalla European Broadcasting Union (EBU) e saranno accessibili alle stazioni di lavoro riservate ai giornalisti radio-televisivi presso l’ International Broadcast Centre. Dirette dalle meeting room verranno trasmesse sugli schermi in tutto il Centro Media e nell’Area Catering per la stampa.

Apparecchi audio distribuiti presso il Centro Media permetteranno ai giornalisti di seguire i meeting in versione originale o con traduzione simultanea.

Foto di alta qualità della cerimonia d’apertura saranno rese disponili ad uso stampa. Vedere dettagli di seguito.

Sarà disponibile un servizio di video on demand a pagamento (dettagli disponibili al desk Video)

Dopo l’apertura dei lavori, fotografi e troupe video al seguito dei capi di stato potranno riprendere l’intervento del loro capo di stato, in misura limitata ed uno per volta, secondo quanto accordato dagli addetti stampa TV e Foto della FAO. 

L’accesso alla Sala Plenaria per troupe video e fotografi non al seguito di un capo di stato sarà estremamente limitato. L’accesso sarà organizzato “on pool basis” secondo un sistema di pass temporanei (floating pass).

Responsabile FAO contatti TV:
Bou Downes,
tel. (+39) 06 570 55980
cell. +(39) 338726 4566

Responsabile FAO contatti foto:
Sherri Dougherty,
tel. (+39) 06 5705 3082
cell. (+39) 348 141 6672 

La disponibilità delle dirette radio EBU deve ancora esser confermata, maggiori informazioni saranno disponibili al Centro Informazioni Stampa durante la Conferenza.

Sistemazioni lavorative per la stampa e web-media

Un’area di lavoro per i giornalisti (Centro Media) sarà aperta al piano terra dell’Edificio A, presso la Biblioteca della FAO (40 postazioni) e nel tendone all’esterno (126 posti più 76 posti non elettrificati).  

Le postazioni saranno attive 24 ore su 24, con servizi ridotti tra la mezzanotte e le 6 di mattina, fino a 3 ore dopo la chiusura della Conferenza, Venerdì 21 Novembre. A causa del gran numero di giornalisti atteso, le postazioni di lavoro saranno disponibili per ordine di arrivo fino ad esaurimento.

I giornalisti sono esortati a portare con sé i propri laptop. Sarà disponibile una connessione Internet wireless nell’intera area dell’Ufficio Stampa.
Per accedere alla rete Wi-Fi: ICN2, password: food4icn2

Conferenza stampa

I Direttori Generali della FAO e dell’OMS terranno una conferenza stampa il giorno d’apertura della Conferenza, Mercoledì 19 Novembre, alle ore 15.30 presso il Centro Sheikh Zayed.

Per informazioni sulle conferenze stampa, contattare l’Ufficio Stampa della FAO.

Richieste d’aiuto ed organizzazione delle interviste 

I responsabili FAO per le relazioni con i media saranno presenti per assistere in caso di bisogno nella UEMOA Room al piano terra dell’Edificio A, adiacente al Centro Media.

Un banco informativo per i giornalisti all’interno del Centro Media renderà disponibili documenti della Conferenza, comunicati stampa, pubblicazioni e testi degli interventi, e fornirà supporto per la prenotazione di conferenze stampa ed altre informazioni. Un banco a parte fornirà assistenza a fotografi e cameraman e ne gestirà le richieste

Richieste di interviste video e radio

Ogni richiesta di radio e video interviste con esperti della FAO dovrà essere inoltrata a:
Sarah  Barden
tel: (+39) 06 57 05 66 59
cell: (+39) 339 40 79 630
email: [email protected]

Ogni richiesta di radio e video-interviste con esperti dell’ OMS dovrà essere inoltrata a:

Olivia Lawe Davies
+41 79 475 55 45
email: [email protected]
Paul Garwood
+41 79 603 72 94
email: [email protected]

Richieste di interviste con i delegati

Le richieste di interviste con i membri delle delegazioni dovranno essere inoltrate alle rispettive Ambasciate o Rappresentazioni Permanenti presso la FAO. 

Webcast

Gli eventi della Conferenza potranno essere seguiti sul sito della FAO: http://www.fao.org/webcast/

Si prega di notare che l’accesso ad Internet permette solo di navigare il Web o di accedere alla posta elettronica – non di caricare file di grosse dimensioni.

Vi saranno 7 schermi nel Centro Media presso la Biblioteca ed 8 nel tendone, che insieme alla diretta web consentiranno ai giornalisti di seguire gli eventi e restare informati sugli annunci relativi a nuovi eventi e conferenze stampa non precedentemente inseriti nel programma.

I testi dei discorsi dei partecipanti al Vertice verranno caricati sul sito web della Conferenza (www.fao.org/icn2).
Copie dei discorsi saranno anche disponibili al Banco Informazioni Stampa presso l’Ufficio Stampa.

Sistemazioni lavorative per video e fotografie

Per problemi di spazio e questioni di sicurezza l’accesso alla Sala Plenaria sarà strettamente limitato, e sarà organizzato presso i desk Foto e Video “on pool basis” per cameraman e fotografi. Ulteriori informazioni sui gruppi video e foto saranno disponibili al desk Informazioni Stampa presso il Centro Media. Foto della Conferenza di alta qualità e ad alta risoluzione verranno caricate regolarmente sul sito e rese disponibili ai giornalisti tramite la collezione di foto della ICN2 sul Flickr di FAO News: https://www.flickr.com/photos/faonews/collections/72157648906983962/

Le foto distribuite avranno il copyright ©FAO photo

Sarà anche disponibile un servizio di video on demand a pagamento (Ulteriori informazioni disponibili al desk Video).

Servizi di catering

Un’area riservata al catering per i giornalisti sarà presente nel tendone appena fuori dall’edificio principale all’interno del complesso della FAO, con una capacità di 280 posti a sedere.
Orario di apertura 7:30 – 18:00.

La struttura di catering metterà a disposizione un buffet aperto a prezzo fisso con un’ampia selezione di insalate, piatti di carne e pesce, zuppe, verdure, formaggi, dolci e bevande. E’ anche presente un bar con un assortimento di panini, pizze, dolci e bevande.