Unita' 3: Sulla stessa strada, con la FAO
Far parte della FAO significa considerare il mondo come la propria casa. Le sei lingue ufficiali della FAO sono: arabo, inglese, cinese, francese, russo e spagnolo.
Anche se il quartier generale è in Italia, per la precisione a Roma, in tutto il mondo la FAO ha oltre 130 uffici regionali e nazionali. Circa undicimila persone lavorano per la FAO e provengono da tutto il mondo: la diversità è considerata un valore aggiunto.
I progetti sviluppati coinvolgono persone, spesso giovani, di Paesi diversi. Nei Paesi in via di sviluppo sono molto importanti nella lotta contro la povertà e la disoccupazione tra le giovani generazioni in diversi villaggi, in quanto offrono un futuro migliore a chi in genere non riesce neanche a immaginarne uno.
Crescere con la FAO
La FAO non è solo 'per i grandi'. Quanti anni avrai nel 2030? In che mondo ti piacerebbe vivere? Come puoi contribuire a realizzarlo? Lasciati ispirare dalle immagini a sinistra e leggi il nostro Libro di Attività, Lavoriamo per la Fame Zero, per scoprire cosa puoi fare! Sono domande fondamentali da porsi in qualità di adulti di domani. Un proverbio africano dice: se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara.
Verso la Fame Zero!
Se questo breve tour nel gigantesco universo della FAO ti ha stimolato, non devi far altro che unirti a tutti quelli che stanno attivamente lavorando per raggiungere l'obiettivo Fame Zero. Ogni piccolo gesto, ogni persona che coinvolgi e tutte le azioni che intraprendi sono passi verso un mondo più giusto, in cui nessuno deve preoccuparsi del cibo.