Food and Agriculture Organization of the United NationsFood and Agriculture Organization of the United Nations

I 17 giorni della sostenibilità: una sfida per le vacanze


17 modi per rendere questa vacanza un momento di grande gioia e sostenibilità!

Share on Facebook Share on X Share on Linkedin

Durante questi giorni di vacanza, apriamo la strada a un anno migliore, adoperandoci per la sostenibilità in tutti gli ambiti della vita quotidiana! ©Unsplash/Winston Chen

22/12/2023

Durante le vacanze, tutti noi trascorriamo più tempo con famigliari e amici: cuciniamo, ci scambiamo regali o viaggiamo per incontrare i nostri cari. Tutte queste attività possono essere svolte in maniera più sostenibile e rispettosa verso noi stessi, le nostre città e il nostro pianeta.

La sostenibilità, infatti, non riguarda soltanto l'ambiente, ma comprende altri aspetti indispensabili per le persone, come il lavoro, le pari opportunità, la salute, l'istruzione, la sicurezza e una vita dinamica. Creare un futuro migliore rientra nello spirito delle vacanze e nello spirito degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS).

In queste nostre vacanze, apriamo la strada a un anno migliore, senza lasciare nessuno indietro!

Ecco cosa puoi fare per rendere le tue vacanze sostenibili, allegre e luminose:

1. Metti gli altri al primo posto – OSS 1 – Nel 2030, se non ci sarà un’inversione di tendenza, 575 milioni  di persone vivranno ancora in condizioni di povertà estrema. Perché non dedichi parte del tuo tempo a fare del volontariato presso una mensa locale o un ricovero per i senzatetto? Fa' in modo che nessuno si senta solo o emarginato.

2. Non sprecare il cibo! – OSS 2 – Spreca meno cibo e scegli alimenti locali e stagionali che sono stati prodotti in maniera sostenibile. Oppure dona prodotti non deperibili a un banco alimentare locale. In questi giorni di vacanza, 735 milioni di persone soffrono la fame e la concomitanza di conflitti, crisi economiche e cambiamenti climatici non fa altro che aggravare la situazione. Il cibo è un dono, non sprecarlo!

3. Conduci una vita sana – OSS 3 – Un accesso regolare a un'alimentazione nutriente è fondamentale per la salute di una persona, poiché ci permette di crescere, combattere le malattie e vivere una vita produttiva. Durante queste vacanze, aggiungi cibi nutrienti al menù, non dimenticare di fare attività fisica tutti i giorni e cerca di non cedere a troppe tentazioni!

Non tutte le persone celebrano le feste allo stesso modo. Imparare a conoscere altre tradizioni religiose e altri modi di celebrare le festività aiuta a coltivare il rispetto verso persone di diversa origine etnica, religione o nazionalità. In alto a sinistra: ©Unsplash/Enrique Macias. In basso a destra: ©Unsplash/Bady Abbas.

4. Regala o dona un libro – OSS 4 – Senza una buona istruzione, i bambini rischiano di perdere non solo i propri mezzi di sussistenza, ma anche la possibilità di dare un proprio significativo contributo alla società. Durante queste vacanze, promuovi l'istruzione, donando libri o materiali scolastici.

5. Aiuta le donne! – OSS 5 – Metà della popolazione del pianeta e metà delle sue potenzialità è rappresentata da donne e ragazze! Nonostante ciò, le disuguaglianze di genere persistono un po' ovunque. Durante queste vacanze, celebra le donne nella tua vita e, il prossimo anno, aiuta le donne a diventare leader nella tua comunità. Se sei una ragazza, porta a termine gli studi e scegli la carriera che desideri.

6. Riduci il consumo di acqua – OSS 6 – Senza acqua non può esserci vita. Abbiamo bisogno di acqua per bere, coltivare il cibo, lavare, cucinare e fare molte altre cose. Nonostante ciò, 2,2 miliardi di persone al mondo non hanno accesso ad acqua potabile sicura. Durante queste vacanze, non sprecare l'acqua: chiudi il rubinetto quando lavi i piatti e riproponiti di fare docce di cinque minuti. Guarda questo video per avere altre idee!

7. Riduci il consumo energetico – OSS 7 – La vacanza è sinonimo di luce, eppure, circa 675 milioni di persone non hanno adeguato accesso all'energia elettrica. Quest'anno, se decidi di usare addobbi luminosi, scegli la tecnologia LED o altre soluzioni efficienti dal punto di vista energetico. Spegni la luce quando esci da una stanza e, perché no? Valuta l'acquisto di pannelli solari il prossimo anno!

8. Acquista i prodotti di aziende socialmente responsabili – OSS 8 – Quando scegli un regalo, sostieni le imprese che promuovono condizioni di lavoro dignitose. Aiuta l'economia della tua regione acquistando prodotti e servizi locali.

9.  Porta innovazione!  – OSS 9 – Durante queste vacanze, concediti del tempo per pensare fuori dagli schemi! Pratiche e tecnologie innovative concorrono a far progredire la società in una miriade di modi diversi. Usa i social media per sensibilizzare gli altri verso le tecnologie innovative e sostenibili di cui hai sentito parlare. 

10. Sii consapevole delle disuguaglianze – OSS 10 – In queste settimane, informati in merito ai problemi che affliggono la tua comunità e cerca iniziative che contribuiscono a eliminare le disuguaglianze. Scopri le opportunità di volontariato o partecipa a progetti di solidarietà. 

11. Promuovi una città sostenibile – OSS 11 – Le città spesso si reinventano per le vacanze, riempiendosi di luci o altre decorazioni per rallegrare l'atmosfera. E se pensassimo anche a qualcosa che va oltre le apparenze? Per il prossimo anno, promuovi il tipo di città sostenibile in cui credi! Confrontati con la giunta comunale, partecipa a iniziative di pulizia della città o dona un albero alla tua città.

Non abbandonare le buone abitudini dopo questi 17 giorni! Porta queste nuove tradizioni nel nuovo anno. ©Unsplash/Ian Schneider

12. Conduci uno stile di vita sobrio – OSS 12 – Ricordati di ridurre, riutilizzare e riciclare. Acquista cibi e prodotti con meno imballaggi. Fai regali sostenibili, trova alternative verdi per impacchettarli e sostieni i marchi socialmente responsabili.

13. Quando mangi e fai acquisti, pensa al clima – OSS 13 – Durante queste vacanze, pensa all'impatto ambientale del cibo che consumi. Aggiungi più legumi alla tua alimentazione: sono nutrienti e la loro coltivazione richiede poca acqua. O prova a usare il miglio nella tua cucina. Questi antichi cereali sono versatili, nutrienti e rispettosi del clima! Riduci ulteriormente la tua impronta di carbonio andando a fare la spesa a piedi anziché in automobile e portando la borsa della spesa da casa.   

14. Fai scelte sostenibili per i mari e gli oceani – OSS 14 – Scegli prodotti ittici pescati o allevati in maniera sostenibile come, per esempio, il pesce con marchio di qualità ecologica o certificato. Evita di acquistare prodotti alimentari con eccessivi imballaggi in plastica, poiché tali imballaggi spesso finiscono nei corsi d'acqua. Diversifica il pesce che consumi, a vantaggio sia della tua salute che di quella degli oceani.

15. Tieni puliti i parchi e il suolo – OSS 15 – È possibile che, durante le vacanze, si producano molti rifiuti. Assicurati che vengano smaltiti in maniera responsabile. Le sostanze chimiche contenute nelle pile o batterie o nei detersivi residui, per esempio, possono filtrare nel terreno e inquinarlo.

16. Promuovi l'inclusione e il rispetto per gli altri – OSS 16 – Durante queste vacanze, impegnati a conoscere tradizioni e festività religiose diverse dalla tua. Non tutte le persone celebrano le feste allo stesso modo. Imparare qualcosa riguardo agli altri è utile per coltivare rispetto verso persone di diversa fede o origine etnica, di diverso genere, orientamento sessuale o con opinioni diverse dalle nostre.

17. Condividi ciò che hai imparato! –  OSS 17 – Condividi questa storia e mostra interesse a sostenere iniziative locali che promuovono lo sviluppo sostenibile. Aggregati a una comunità per far sentire la tua voce ancora di più!

Non abbandonare le buone abitudini dopo 17 giorni! Questo è soltanto l'inizio. Durante queste vacanze, facciamo la differenza per assicurare a tutti una Produzione migliore, una Nutrizione migliore, un Ambiente migliore e una Vita migliore.

Questa storia è stata aggiornata il 22 dicembre 2023.

Link correlati

Per saperne di più