Titolo | Global Library of Trees and Flowers – FAO Park |
---|---|
Introduction | Nell'ambito di un'iniziativa multipartner insieme a Roma Capitale, la Global Library of Trees and Flowers – FAO Park mira a coinvolgere le scuole e il grande pubblico nell'apprendimento della natura e a coltivare una più ampia consapevolezza della biodiversità del nostro pianeta. Il progetto prevede la piantumazione di oltre 90 specie di alberi su un terreno di 2,5 ettari nel Parco di Villa Doria Pamphilj a Roma. |
Data di inizio | 03/07/2023 |
Titolo | Rete mondiale dei mercati contadini |
---|---|
Introduction | La pandemia da COVID-19 ha avuto effetti negativi sui sistemi alimentari blu e sulle catene del valore, in particolare sullo sviluppo dell’acquacoltura, con conseguente battuta d’arresto sia per la produzione interna che per l’esportazione di prodotti agricoli. La Rete mondiale dei mercati contadini intende contribuire in maniera sostanziale a queste priorità, fornendo aiuti ai piccoli agricoltori per rendere i sistemi agroalimentari sostenibili e inclusivi. |
Data di inizio | 01/01/2021 |
Data fine evento | 31/12/2026 |
SDG(S) |
Titolo | La piattaforma di innovazione agroalimentare |
---|---|
Introduction | Il sistema agroalimentare del Bacino del Mediterraneo è esposto a diverse sfide, tra cui l’estrema vulnerabilità ai cambiamenti climatici, il costante conflitto tra quantità e qualità della produzione e la gestione delle risorse di entrambe. Un’altra preoccupazione è il “rischio d’estinzione” della dieta mediterranea, un processo che ha avuto conseguenze indesiderate sulla salute e sugli aspetti sociali, culturali, economici e ambientali del Bacino del Mediterraneo. |
Data di inizio | 01/01/2022 |
Data fine evento | 31/12/2023 |
SDG(S) |
Titolo | Iniziativa “Produzione e uso sostenibile delle risorse naturali della terra” (SPUAR) |
---|---|
Introduction | La FAO e il Governo italiano, in collaborazione con il Ministero giordano dell’Agricoltura, hanno lanciato un progetto per rafforzare la resilienza delle comunità vulnerabili in Giordania. Finanziata dall’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, l’iniziativa SPUAR mira a migliorare la gestione delle risorse naturali, fornendo nuove competenze e tecnologie rispettose del clima. |
Data di inizio | 01/01/2022 |
Donatore | Italy |
SDG(S) |
Titolo | Programma internazionale di ricerca e formazione sulla gestione sostenibile delle aree montane (IPROMO) 2023, “Youth and the future of mountain forests” (ruolo dei giovani nel futuro delle foreste montane) |
---|---|
Introduction | L’annuale corso di formazione sullo sviluppo sostenibile della montagna è organizzato congiuntamente dal Mountain Partnership Secretariat (Segretariato della Partnership delle Montagne della FAO), l’Università di Torino, l’Università degli Studi della Tuscia e dal Ministero italiano degli Affari Esteri. |
Data di inizio | 01/01/2008 |
Donatore | Italy |
SDG(S) |
Titolo | Collaborazione tra città per sistemi alimentari urbani sostenibili |
---|---|
Introduction | La collaborazione tra città ha aiutato Kigali (Ruanda) e Nairobi (Kenya) a riflettere sul miglioramento della gestione dei rifiuti alimentari confrontandosi con Milano. |
Data di inizio | 23/05/2021 |
Aree Destinatarie | Kenya, Rwanda |
Donatore | Italy |
SDG(S) |