La FAO e l’Italia

L’alleanza in sintesi

La FAO e l’Italia hanno un rapporto speciale: l’Italia ospita la sede della FAO dal 1951 ed è parte integrante della storia e della cultura della FAO, oltre a partecipare attivamente al lavoro dell’Organizzazione e agli eventi che si svolgono a Roma.

Non è un caso che l’Italia sia un partner fondamentale per l’obiettivo principale della FAO: ridurre la povertà e porre fine alla fame e alla malnutrizione in tutto il mondo. Per questo, da sempre l’Italia mette a disposizione dell’operato della FAO competenze e sostegno finanziario per rafforzare la sicurezza alimentare e lo sviluppo sostenibile, in particolare nelle regioni più fragili del pianeta. Tutto questo si riflette nel quadro di sviluppo ufficiale che l’Italia ha impostato nel corso degli anni.

                        In evidenza

Giornata Internazionale delle Foreste 2025: Coinvolgere le nuove generazioni nel legame tra foreste e sicurezza alimentare
21/03/2025

FAO, insieme al Governo italiano, un esperto forestale e un maestro gelataio italiano, educano i giovani studenti sull'importanza dei cibi provenienti...

La FAO sollecita interventi coraggiosi e tempestivi per salvaguardare la salute delle piante nel corso della riunione dell’organismo mondiale a Roma
17/03/2025

Commissione sulle misure fitosanitarie: il Direttore Generale della FAO sottolinea la necessità di innovazione e soluzioni digitali per rafforzare...

Gli Harlem Globetrotters nominati Ambasciatori di Buona Volontà della FAO
09/03/2025

La leggendaria squadra di basket porta la sua energia e il suo impegno nella lotta contro l’insicurezza alimentare e lo spreco di cibo

L’indice FAO dei prezzi dei prodotti alimentari in crescita a febbraio
07/03/2025

A trainare l’aumento generale è l’incremento dei prezzi di zucchero, prodotti lattiero-caseari e oli vegetali.

La FAO ospita la COP16.2 dell’ONU, sottolineando che i sistemi agroalimentari sono fondamentali per raggiungere a livello globale gli obiettivi della biodiversità
24/02/2025

La Colombia, il Segretariato della CBD e la FAO si alleano puntando i riflettori sull’importanza di includere i sistemi agroalimentari nelle strategie...

La Conferenza Globale sulle Indicazioni Geografiche prende il via a Roma
18/02/2025

FAO e Italia promuovono il dialogo su prodotti legati ai territori e sviluppo sostenibile

In flessione a gennaio l’indice di riferimento dei prezzi mondiali dei generi alimentari
07/02/2025

Le quotazioni internazionali di zucchero e oli vegetali spingono verso il basso l’Indice FAO dei prezzi dei prodotti alimentari

Gaza: interventi tempestivi devono coordinare gli aiuti d’emergenza con il ripristino della produzione alimentare locale
28/01/2025

La recente valutazione geospaziale della FAO e UNOSAT rivela le devastanti conseguenze del conflitto sull’infrastruttura dei sistemi agroalimentari

Italia, FAO e PAM insieme per garantire il sostentamento degli agricoltori di Al Ghab
22/01/2025

Italia, FAO e PAM insieme per garantire il sostentamento degli agricoltori di Al Ghab

A novembre, l’aumento delle quotazioni degli oli vegetali spinge leggermente verso l’alto l’Indice FAO dei prezzi dei prodotti alimentari
06/12/2024

Le nuove previsioni parlano di un rapporto mondiale tra riserve e utilizzo di cereali che, sia pur in calo, si mantiene ancora a un livello vantaggioso

La FAO alla COP29: un appello a investire nei sistemi agroalimentari per gestire la crisi climatica
25/11/2024

In occasione del summit mondiale in Azerbaigian, la FAO ha affermato che le soluzioni agroalimentari sono fondamentali per far fronte alla crisi...

La collaborazione tra comunità montane e stilisti italiani vince il premio Japan World Expo 2025
18/11/2024

Il riconoscimento del programma - un’iniziativa della Partnership delle Montagne - mette in luce le migliori pratiche per la creazione e la produzione...

La FAO esorta tutti i suoi Membri e partner ad aderire all’Alleanza globale contro la fame e la povertà
18/11/2024

L’iniziativa del G20 è stata ufficialmente lanciata in Brasile. La FAO ospiterà il Meccanismo di sostegno dell’Alleanza globale

L’Annuario Statistico 2024 della FAO rivela dati cruciali sulla sostenibilità dell'agricoltura a livello globale, sulla sicurezza alimentare e sull’occupazione nei sistemi agroalimentari
18/11/2024

La pubblicazione offre un'analisi approfondita delle tendenze emergenti e delle sfide in corso nell’ambito di produzione, sicurezza alimentare e...

Le abitudini alimentari dannose generano 8 000 miliardi di dollari di costi annui nascosti dei sistemi agroalimentari globali
08/11/2024

Circa il 70 percento dei costi complessivi nascosti derivano dagli impatti sulla salute legati alle malattie non trasmissibili, soprattutto nei sistemi...

L’Indice FAO dei prezzi dei prodotti alimentari vola a ottobre, facendo registrare l’aumento più alto da oltre un anno a questa parte
08/11/2024

Possibile un calo della produzione cerealicola mondiale e degli scambi di cereali rispetto allo scorso anno

Gli Harlem Globetrotters si uniscono alla FAO per promuovere il diritto al cibo
24/10/2024

I leggendari Harlem Globetrotters hanno conquistato Roma durante la Giornata Mondiale dell'Alimentazione e la Giornata Mondiale dell'Alimentazione...

Riunione dei Ministri dello Sviluppo del G7: la FAO sottolinea l'urgenza di un focus sull'Africa in risposta all'aumento della fame
23/10/2024

Il Direttore Generale QU Dongyu sottolinea l'impegno della FAO per l'Iniziativa sui Sistemi Alimentari del G7 Puglia proposta dalla Presidenza Italiana

Il Direttore Generale della FAO: “La situazione in Medio Oriente è catastrofica”
22/10/2024

QU Dongyu interviene alla Sessione speciale sulla crisi umanitaria in Medio Oriente durante la riunione dei Ministri dello Sviluppo del G7

                                                                       Eventi

80° anniversario della FAO

 La Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2024 ha dato il via a 365 giorni di attività, che culmineranno con l’80° anniversario della FAO: un appello globale per vivere insieme le prossime tappe del viaggio dell’Organizzazione. Unisciti a noi per i preparativi dei festeggiamenti di un anniversario indimenticabile! Un mondo sostenibile è un luogo in cui ogni persona conta. Tutti noi, compresi i giovani, possiamo lavorare per un futuro migliore.

21/ 3

2025

Roma (Italia), 21/03/2025

Unisciti a noi in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, il 21 marzo 2025 (dalle 11.00 alle 13.00 CET), a Villa Doria Pamphilj a Roma per un evento speciale dedicato alle foreste e all'alimentazione. Esplora la Global Library of Trees and Flowers - FAO Park (i...

16/ 3

2025

Roma (Italia), 16/03/2025

Il 16 Marzo unisciti a noi per una gara speciale nel cuore di Roma. Partiremo dai Fori Imperiali, passando per Circo Massimo e Castel Sant’Angelo, fino ad arrivare al Colosseo.

9/ 3

2025

Roma (Italia), 09/03/2025

Domenica 9 marzo, gli Harlem Globetrotters sono tornati al Palazzetto dello Sport di Roma per un evento speciale, che ha evidenziato il loro impegno nell’utilizzare lo sport come motore di cambiamento. La leggendaria squadra di basket, celebre per combinare l’eccellenza atletica con una profonda dedizione a cause sociali continua a sostenere la missione della FAO per un mondo senza fame, sensib...

 

53021719609_6f5e17b496_k

Global Library of Trees and Flowers – FAO Park

La Biblioteca Globale degli Alberi e dei Fiori – FAO Park prende vita nello straordinario e storico verde di Villa Doria Pamphilj a Roma! Grazie a questa iniziativa multipartner, il parco sta crescendo con un centinaio di nuovi alberi e piante di diverse specie, che rappresentano 7 diverse regioni del mondo.  

Vieni a scoprire il parco globale in cui stanno radicando flora diversificata e pratiche sostenibili: nei prossimi mesi tieni d’occhio le fioriture di questa bellissima oasi!  

Insieme possiamo imparare dalla natura e piantare i semi per un futuro sostenibile. 

Ulteriori informazioni