Approfondimenti
In qualità di partner dell’Iniziativa “Città Verdi” della FAO, l’Italia contribuisce a ottimizzare i mezzi di sussistenza e il benessere delle persone che vivono nelle aree urbane e periurbane, invitando le città italiane a operare scelte ecologiche. L’iniziativa mira a migliorare l’ambiente urbano, potenziando i collegamenti tra aree urbane e zone rurali e accrescendo la resilienza dei sistemi urbani.
Notizie
La FAO alla COP29: un appello a investire nei sistemi agroalimentari per gestire la crisi climatica
25/11/2024
In occasione del summit mondiale in Azerbaigian, la FAO ha affermato che le soluzioni agroalimentari sono fondamentali per far fronte alla crisi...
L’Annuario Statistico 2024 della FAO rivela dati cruciali sulla sostenibilità dell'agricoltura a livello globale, sulla sicurezza alimentare e sull’occupazione nei sistemi agroalimentari
18/11/2024
La pubblicazione offre un'analisi approfondita delle tendenze emergenti e delle sfide in corso nell’ambito di produzione, sicurezza alimentare e...
Giornata mondiale dell’alimentazione 2024: durante la cerimonia inaugurale, riflettori puntati sul diritto ad alimenti nutrienti, sicuri ed economicamente accessibili
16/10/2024
La FAO chiama a raccolta la comunità mondiale attorno al tema del 2024: “Diritto al cibo per una vita e un futuro migliori - Non lasciare indietro...
G7 Agricoltura: nel 2025 la FAO ospiterà la Conferenza Internazionale "Prospettive Globali sulle Indicazioni Geografiche"
30/09/2024
La conferenza riunirà esperti e decisori politici per discutere l'implementazione delle indicazioni geografiche del mondo
La Giornata Mondiale delle Api 2024 si rivolge ai giovani, futuri apicoltori e sentinelle dell’ambiente
20/05/2024
La cerimonia FAO, in collaborazione con il Governo italiano e APIMONDIA, presso la tenuta presidenziale di Castel Porziano ispira le nuove generazioni...
Rapporto Globale sulle Crisi Alimentari: i livelli di fame acuta si mantengono alti in 59 paesi: 1 persona su 5 richiede interventi urgenti ed essenziali
24/04/2024
I partner della Rete Mondiale contro le Crisi Alimentari fanno appello all’approccio trasformativo per spezzare il ciclo della fame acuta
FAO Park: unità globale e rispetto della biodiversità al centro dell’iniziativa verde a Villa Doria Pamphilj
24/04/2024
La FAO e il Comune di Roma inaugurano un itinerario educativo all’interno della Global Library of Trees and Flowers con il lancio di una web app...
La FAO e l’UE lanciano un progetto da 15 milioni di euro per rafforzare la sostenibilità del settore forestale in Uganda
10/04/2024
L’iniziativa è incentrata sulla legalità delle materie prime, sul miglioramento della capacità di trasformazione e sull’accesso ai finanziamenti
Rapporto FAO: Ondate di calore e inondazioni colpiscono donne e uomini in maniera diversa, ampliando la disparità retributiva di genere
05/03/2024
Un nuovo studio mostra in che modo i cambiamenti climatici hanno ripercussioni diverse sul reddito e sull’adattamento nelle aree rurali, a seconda di...
Il DG della FAO conferma supporto alla Presidenza brasiliana del G20, sollecitando interventi per la sicurezza alimentare e il clima
15/02/2024
Il Direttore Generale della FAO, QU Dongyu, interviene all'evento di alto livello organizzato presso l'Ambasciata del Brasile a Roma
La natura torna alla ribalta: l’ONU premia sette iniziative virtuose
13/02/2024
Sette progetti in corso in Africa, America latina, Mediterraneo e Asia sudorientale sono stati selezionati come modelli virtuosi per invertire il degrado...
COP28: FAO e Italia rafforzano la collaborazione sull’azione climatica in agricoltura
01/12/2023
Il Direttore Generale della FAO e il Ministro italiano dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica firmano una Lettera d’Intenti a sostegno della...
Highlights
Prima stima globale degli effetti delle calamità naturali sull’agricoltura
13/10/2023
Un nuovo rapporto della FAO indica che negli ultimi 30 anni sono andati persi circa 3 800 miliardi di dollari di produzione agricola e animale
News
Il Forum Mondiale dell’Alimentazione apre con un appello ad accelerare l’azione per il clima con la trasformazione dei sistemi agroalimentari
16/10/2023
Mettendo a frutto il potere dei giovani, degli investimenti e dell’innovazione, l’evento di una settimana mira a creare nuovi percorsi verso un futuro...
News
Giornata Mondiale dell’Alimentazione: la cerimonia globale evidenzia il ruolo delle risorse idriche in un contesto difficile
16/10/2023
La FAO fa appello alla comunità globale citando il tema del 2023: “L’acqua è vita, l’acqua ci nutre - non lasciare nessuno indietro”
News
Il parco romano di Villa Doria Pamphilj mette in mostra la biodiversità con un nuovo spazio dedicato alle piante di tutto il mondo
15/10/2023
L’iniziativa “Global Library of Trees and Flowers - FAO Park” sottolinea l’importanza di rendere le nostre città più verdi
News
La Giornata mondiale dell’alimentazione e il Forum mondiale dell’alimentazione 2023 innescheranno un’azione globale per l’acqua e per il clima e iniziative in favore di sistemi agroalimentari sostenibili
10/10/2023
Dal 16 al 20 ottobre, la sede generale della FAO, a Roma, accoglierà leader mondiali, esperti, agenti del cambiamento e attivisti di organizzazioni...
Highlights
Molteplici shock continuano ad allontanare il mondo dagli obiettivi di sviluppo
15/09/2023
Un allarmante rapporto della FAO offre ai leader mondiali spunti di riflessione in vista del prossimo vertice delle Nazioni Unite sugli OSS a New York.
News
UNFSS+2: la FAO mostra le potenzialità della trasformazione dei sistemi agroalimentari per l'azione per il clima
24/07/2023
Il Direttore Generale della FAO, la Presidenza della COP28 e funzionari di alto livello discutono soluzioni per conseguire gli obiettivi correlati...
News
Rapporto ONU: a causa di crisi molteplici, la fame colpisce 122 milioni di persone in più rispetto al 2019
12/07/2023
Lo spettro della fame minaccia oltre 122 milioni di persone in più nel mondo rispetto al 2019, a causa sia della pandemia che del susseguirsi di shock...
Pubblicazioni
Libro di attività junior – Storia di una maglietta
01/06/2024
Questa edizione del Libro di Attività è stata pensata per bambini e bambine dai 5 anni in su, per incoraggiare le giovani menti di domani ad agire e...
Libro di Attività - Agiamo per il clima
01/07/2023
Questa edizione del Libro di Attività è stata pensata per bambini dai 5 anni affinché siano incoraggiati a svolgere un ruolo attivo nella costruzione...
Libro di attività – L’acqua è vita, l’acqua ci nutre
16/10/2023
Questo Libro di Attività è rivolto a un’ampia fascia d’età di giovani interessati ad approfondire l’importanza dell’acqua nel nostro pianeta. È anche...
Giornata Mondiale dell'Alimentazione: L'acqua è vita, l'acqua ci nutre
16/10/2023
La #GiornataMondialeAlimentazione (GMA) 2023 punta i riflettori sull’acqua come fondamento della vita e del cibo. La campagna mira a sensibilizzare...
Libro di attività - Le nostre azioni sono il nostro futuro
01/08/2021
Impara a conoscere l'affascinante mondo dell'alimentazione e dell'agricoltura con il Libro di Attività della Giornata Mondiale dell'Alimentazione. Segui...
Non lasciare nessuno indietro: Una produzione migliore, una nutrizione migliore, un ambiente migliore e una vita migliore
01/08/2022
L’azione collettiva in 150 paesi del mondo è ciò che rende la Giornata Mondiale dell’Alimentazione uno dei giorni più celebrati del calendario ONU....
Rafforzare la Resilienza Dell’agricoltura alle Calamità Legate a Rischi Naturali: Approfondimenti da studi di casi nazionali
01/01/2021
Il settore agricolo sta affrontando shock e stress senza precedenti. Questo rapporto congiunto OCSE-FAO, finanziato dal governo italiano e risultato...
Libro di Attività – Piante sane per un pianeta sano
01/01/2020
Questo libro è stato progettato, scritto e illustrato per avvicinare bambini e ragazzi al mondo delle piante e della fitopatologia, la scienza che si...
Libro di attività - Il clima sta cambiando, l'alimentazione e l'agricoltura anche
16/10/2018
Cosa succederebbe se tutte le foreste venissero rase al suolo e se non facessimo nulla per proteggere i nostri mari o le popolazioni colpite dal cambiamento...
Libro di attività - Cambiamo il futuro delle migrazioni
16/10/2018
Sapevi che 1 persona su 7 è stata un migrante nel 2015? Negli ultimi anni c’è stato un enorme incremento nel numero di migranti nel mondo. Perché oggi...
Libro di Attività - Lavoriamo per Fame Zero
16/10/2018
Sapevi che nel mondo oltre 820 milioni di persone nel mondo vanno a letto affamate, mentre 1.9 miliardi di persone sono in sovrappeso? Il mondo ha lanciato...
Brevetto Cambiamento Climatico
01/01/2015
I Brevetti delle Nazioni Unite sono stati sviluppati allo scopo di sensibilizzare, educare e soprattutto motivare i giovani a modificare i loro comportamenti...
Brevetto Oceano
01/01/2014
I Brevetti delle Nazioni Unite sono stati sviluppati allo scopo di sensibilizzare, educare e soprattutto motivare i giovani a modificare i loro comportamenti...
Brevetto Sicurezza Alimentare e Cambiamento Climatico
01/01/2010
Questo Brevetto è stato creato per facilitare il compito dell’educatore nel lavoro con i bambini e i ragazzi sulle tematiche del cambiamento climatico...
Piano d’azione regionale per la pesca artigianale nel Mediterraneo e nel Mar Nero
01/01/2023
Il Piano d’azione regionale per la pesca artigianale nel Mediterraneo e nel Mar Nero (RPOA-SSF) è un impegno politico di portata storica che stabilisce...
Le nostre azioni sono il nostro futuro
01/01/2021
Nella brochure della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2021 troverai una breve panoramica del lavoro svolto dalla FAO con paesi e altri partner per...