Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura

16 Ottobre 2024

Giornata Mondiale dell'Alimentazione

Archivio degli eroi dell'alimentazione

Andranik Davtyan

“Il sistema d’irrigazione mi ha fatto risparmiare tempo, denaro e mi consente di preservare le risorse idriche. È un cambiamento enorme per la mia azienda agricola!”
28/08/2023

Armenia 

Andranik Davtyan ha 37 anni e la sua storia è diventata un caso singolare all’interno del suo villaggio di Aygedzor, nella regione armena di Tavush. Come molti suoi giovani connazionali, anni fa Andranik è emigrato all’estero in cerca di fortuna ma, a differenza di molti che fanno il grande passo, ha fatto ritorno al suo villaggio con un obiettivo preciso: creare un futuro prospero per la sua famiglia e nel suo paese d’origine. 

Con tre figli a carico e sua madre da assistere, Andranik ha iniziato a coltivare alberi di fico su un ettaro di terra: nonostante la sua determinazione a far crescere l’azienda agricola, la terra era arida e l’acqua era scarsa, così come le sue risorse finanziarie.  

“Con le mie risorse non sarei mai riuscito ad avviare una grande azienda agricola”, dice riferendosi ai suoi progetti di espansione, “quindi ho iniziato a investire poco alla volta i profitti della coltivazione di fichi e ho creato un frutteto dotato di un sistema d’irrigazione”.  

Non appena gli è stato possibile, Andranik ha sottoscritto un contratto di affitto con il Comune per altri due ettari, avviando un frutteto più grande con altri 50 alberi.  

Da quel momento le cose per Andranik sono andate in discesa: grazie a una collaborazione tra la FAO e l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), ha ricevuto circa 600 alberi di noci e nocciole e un sistema avanzato d’irrigazione a goccia per ampliare ulteriormente la sua attività.  

“Per me è stato il punto di svolta”, aggiunge: “il sistema d’irrigazione mi ha fatto risparmiare tempo, denaro e mi consente di preservare le risorse idriche.  

Per creare da solo un sistema del genere gli ci sarebbero voluti anni, afferma. “È un cambiamento enorme per la mia azienda agricola!” 

La FAO gli ha inoltre fornito competenze tecniche per creare il suo frutteto e tecnologie e conoscenze avanzate per massimizzare la produttività.  

La formazione ha previsto sessioni dimostrative all’interno della comunità, durante le quali Andranik e altri agricoltori locali potevano testare i vantaggi delle tecniche avanzate d’irrigazione, le corrette pratiche agricole e l’adattamento al cambiamento climatico, il che ha avuto ricadute positive sull’intera comunità, in quanto le nuove conoscenze sono state ampiamente condivise, stimolando anche produttori esterni al progetto.  

Il successo di Andranik come agricoltore garantisce alla sua famiglia il futuro che desiderava tanto costruire nel suo paese natale, nonostante le limitate risorse idriche.