Guarda ora la diretta webDurante questo evento speciale, i giovani si sono impegnati in una conversazione interculturale per chiedere un'azione a favore dell'acqua per il cibo. A loro si sono uniti i famosi chef Max Mariola, Bela Gil, Fatmata Binta e Anahita Dhondy, gli ambasciatori di buona volontà della FAO Diarmuid Gavin dall'Irlanda e Rodrigo Pacheco dall'Ecuador, influencer e sostenitori e molti altri per una giornata ricca di storie, musica, arte e il lancio del nuovo video musicale "L'acqua è vita, l'acqua ci nutre". L'evento ha visto anche i messaggi degli eroi dell'acqua di tutto il mondo e un'esibizione dal vivo della multiculturale Piccola Orchestra di Tor Pignattara & Friends.
Guarda il webcast!
Studenti provenienti da diversi paesi e culture si uniscono per lanciare un appello a favore dell’acqua e dell’alimentazione attraverso musica e danza nel nuovo video musicale multilingue “L’acqua è vita, l’acqua ci nutre”.
Questa canzone prodotta da Kabin Studio ed eseguita dalla multiculturale Orchestra di Tor Pignattara ispirerà i giovani a diventare artefici del cambiamento e sostenitori di un mondo in cui tutti abbiano accesso all’acqua. Non e ascolta attentamente per scoprire quali azioni a favore dell’acqua puoi intraprendere per il futuro del cibo, delle persone e del pianeta.
Grazie a tutti i ragazzi che hanno inviato il loro disegno per il Concorso Poster!
Le iscrizioni sono chiuse. Resta in ascolto per la proclamazione dei vincitori.
“L’acqua è vita, l’acqua ci nutre” esamina i modi in cui questa preziosa risorsa naturale è importante per l’alimentazione e per l’ambiente. Le sfide globali, come la crescita demografica, il cambiamento climatico e l’aumento della produzione di beni e servizi, mettono a rischio le nostre reti idriche. Se intendiamo tutelare le riserve d’acqua, dobbiamo partire dall’agricoltura e dai sistemi alimentari nel loro complesso.
È un utile strumento didattico per stimolare le giovani menti in vista del Concorso poster.
La collana di Libri di Attività della FAO offre ai bambini la possibilità di entrare in contatto con questioni globali in modo divertente e istruttivo.
Accompagnate i vostri piccoli in un viaggio arricchente di scoperta con i nostri nuovi e accattivanti libri di attività, pensati appositamente per i giovani dai 5 anni in su. Esplorate le questioni globali, rafforzate e alimentate il loro senso di empatia e curiosità mentre affrontate insieme questi grandi concetti. Questa edizione di libri di attività è pensata come un esercizio di apprendimento per ispirare le giovani menti di domani ad agire e creare un futuro più luminoso.
Leggi il primo libro della nuova edizione "Agiamo per il clima. La storia di Maria" con i più piccoli e intraprendi un'avventura ispiratrice in una comunità di pescatori della costa.
Insieme, potrete scoprire modi pratici per fare la differenza in questo nostro clima che cambia.
Garantire che l’alimentazione scolastica segua le linee guida per una sana alimentazione e sia gradita a tutti gli studenti non sempre è un compito facile, ma è molto importante. Del resto, l’alimentazione corretta non solo è fondamentale per lo sviluppo e il benessere dei bambini, ma anche il diritto all’alimentazione prevede il piacere del cibo.
Il nostro team di guide ti aspetta! Visita la pagina dedicata alle visite di gruppo per scoprire i nostri tour ed esperienze multimediali. In presenza oppure online, scopri il lavoro dell’Organizzazione per raggiungere la sicurezza alimentare, l’agricoltura sostenibile e garantire un’alimentazione corretta e accessibile a tutti.
Impara a conoscere la FAO attraverso nuove esperienze multimediali: scarica le nostre web App interattive, come Alla scoperta della FAO, guarda le mostre digitali, i video tematici , e leggi i libri di attività dedicati a temi di rilevanza globale e rivolti ai più giovani.