العربية
中文
english
français
italiano
Português
Русский
Español
AR
ZH
EN
FR
IT
PT
RU
ES
FAO.org
Cerca solo in Sala stampa
Toggle navigation
Home
Home archive
Stories
About FAO
About us
What we do
Who we are
How we work
Strategic planning
Structure
Visitateci
Meetings
Governing Body documents
In Action
FAO at work
FAO projects
Countries
Country Profiles
Geopolitical ontology
Country codes/names
Low-Income Food-Deficit Countries
Data sources
Geographic and Economic Groups
Themes
Sala stampa
News releases
Video
Photo
Audio
Webcast
Infographics
Archivio notizie
Contatti per i giornalisti
Publications
Statistics
Overview
Databases
Statistical capacity development
Standards
Partnerships
Overview
Background
Documents
News
Success stories
Videos
Events
Stampa
Invia
Home
>
Sala stampa
>
Archivio notizie
>
Articoli per data
>
2013
Articoli per data
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
Previous years
2009
2008 after 8/9/08
2008 until 8/9/08
2007
2006
2005
2004
2003
2002-1996
Discontinued content
Archivio notizie 2013
La FAO e Eataly, collaborazione a sostegno dell’agricoltura familiare
Sostenere l’agricoltura familiare migliorandone la produttività e l’accesso ai mercati è fondamentale per la lotta alla fame. Questa l’idea di fondo che ha portato la FAO e Eataly a firmare oggi un memorandum d’intesa per una serie di azioni congiunte nel contesto dell’Anno Internazionale dell’Agricoltura Familiare che si celebrerà nel 2014.
18-10-2013
Occorrono migliori sistemi alimentari per combattere fame e malnutrizione
La necessità di sistemi alimentari migliori per sconfiggere fame e malnutrizione è stato il messaggio centrale delle celebrazioni della Giornata mondiale dell'alimentazione presso la sede della FAO.
16-10-2013
Spreco di cibo, necessaria collaborazione urgente
E’ necessaria una collaborazione urgente lungo tutta la catena alimentare se il mondo vuole affrontare il problema della perdita e dello spreco di cibo, si é affermato in un seminario di alto livello tenutosi oggi a Roma.
16-10-2013
Il Direttore Generale incontra il Ministro degli Affari Esteri Italiano
Il Direttore Generale della FAO, José Graziano Da Silva, ha incontrato oggi il Ministro degli Affari Esteri italiano, Emma Bonino, presso la sede della FAO.
16-10-2013
Grazie ad un programma finanziato dall’Italia, piccoli agricoltori organizzati diventano imprenditori
In un evento collaterale, il primo giorno della settimana Mondiale dell'Alimentazione, la FAO ha presentato alcuni progetti di successo, finanziati dall’Italia, in Africa orientale, in Africa occidentale, in America centrale e nei Caraibi che stanno trasformando i piccoli proprietari e le aziende familiari in piccole imprese.
15-10-2013
CFS: Lo sviluppo dei biocombustibili non deve compromettere la sicurezza alimentare
A conclusione di un’intensa settimana di discussione, il Comitato per la Sicurezza Alimentare Mondiale (CFS) ha evidenziato il legame che esiste tra la produzione di biocombustibili e la sicurezza alimentare, affermando che la "realizzazione progressiva del diritto al cibo per tutti" dovrebbe essere la preoccupazione prioritaria nello sviluppo dei biocombustibili.
11-10-2013
All’Expo 2015 le Nazioni Unite porranno l’attenzione sul tema della fame nel mondo
Eduardo Rojas-Briales– Commissario speciale dell’ ONU per l’Expo 2015 – ha presentato oggi la parteciparne delle agenzie delle Nazioni Unite all’ EXPO 2015 in un evento organizzato presso la sede della FAO.
10-10-2013
La FAO esorta i paesi ad adattarsi alla volatilità dei prezzi alimentari
La stagione della volatilità dei prezzi alimentari non si è ancora conclusa, nonostante l’attuale tregua del mercato, ha affermato il Direttore Generale della FAO, José Graziano da Silva, intervenendo alla Riunione ministeriale sui prezzi alimentari internazionali che ha aperto i lavori oggi e a cui partecipano circa 30 ministri dell'Agricoltura.
7-10-2013
Il Comitato per la Sicurezza Alimentare discute delle sfide della fame
Ha aperto oggi i lavori la 40ma sessione del Comitato per la sicurezza alimentare mondiale (CFS 40), - il più importante foro intergovernativo per la sicurezza alimentare e la nutrizione - con un appello urgente a costruire collegamenti più efficaci tra le politiche internazionali e le esigenze quotidiane di milioni di persone tra le più vulnerabili al mondo.
7-10-2013
Diminuisce il numero, ma ancora milioni di persone soffrono cronicamente la fame
Sono 842 milioni le persone sottoalimentate nel 2011-13 - I paesi in via di sviluppo fanno dei progressi, ma serve un maggiore impegno per raggiungere l'obiettivo del Millennio
1-10-2013
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10