العربية
中文
english
français
italiano
Português
Русский
Español
AR
ZH
EN
FR
IT
PT
RU
ES
FAO.org
Cerca solo in Sala stampa
Toggle navigation
Home
Home archive
Stories
About FAO
About us
What we do
Who we are
How we work
Strategic planning
Structure
Visitateci
Meetings
Governing Body documents
In Action
FAO at work
FAO projects
Countries
Country Profiles
Country codes/names
Low-Income Food-Deficit Countries
Data sources
Geographic and Economic Groups
Themes
Sala stampa
News releases
Video
Photo
Audio
Webcast
Infographics
Archivio notizie
Contatti per i giornalisti
Publications
Statistics
Overview
Databases
Statistical capacity development
Standards
Partnerships
Overview
Background
Documents
News
Success stories
Videos
Events
Stampa
Invia
Home
>
Sala stampa
>
Archivio notizie
>
Articoli per data
>
2018
Articoli per data
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
Previous years
2009
2008 after 8/9/08
2008 until 8/9/08
2007
2006
2005
2004
2003
2002-1996
Discontinued content
Archivio notizie 2018
Nuove risoluzioni ONU s’incentrano sulla salute delle piante, sulla sicurezza alimentare e sui legumi
L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato tre nuove risoluzioni che creano tre iniziative di sensibilizzazione, incentrate sulla salute delle piante, sulla sicurezza alimentare e sui legumi.
20-12-2018
La FAO e la NASA lanciano uno strumento geo-spaziale di nuova generazione
Tenere traccia dell'uso del suolo e dei cambiamenti del paesaggio, e controllare il territorio diventerà più facile grazie a un nuovo strumento a libero accesso sviluppato dalla NASA (National Aeronautics and Space Administration) e dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), con il sostegno del team di Google Earth Engine e del programma SilvaCarbon del governo degli Stati Uniti.
12-12-2018
Un nuovo rapporto FAO fa ben sperare per la pesca nel Mediterraneo e nel Mar Nero
Nonostante le principali specie ittiche commerciali del Mediterraneo e del Mar Nero siano ancora sovra-sfruttate, negli ultimi anni si è ridotta la pressione facendo ben sperare - per la prima volta - che si possano recuperare gli stock ittici, sostiene un nuovo rapporto congiunto FAO-GFCM (la Commissione Generale per la pesca nel Mediterraneo), pubblicato oggi.
11-12-2018
Slow Food e il Segretariato della Partnership delle montagne insieme per sostenere i mezzi di sussistenza delle popolazioni montane
L'accordo anticipa la Giornata internazionale della montagna, una giornata celebrata ogni anno l'11 dicembre per sottolineare l'importanza delle montagne per la vita delle persone e il loro sostentamento.
10-12-2018
Cala nel mese di novembre l'indice dei prezzi alimentari della FAO
L'indice dei prezzi alimentari della FAO ha registrato nel mese di novembre una media di 160,8 punti, un calo dell'1,3% da ottobre e dell'8,5% rispetto a un anno fa. L'indice, indicatore della variazione mensile dei prezzi internazionali di un paniere di prodotti alimentari, è ora al livello più basso da maggio 2016
6-12-2018
L'aumento della contaminazione del suolo mette a rischio la sicurezza alimentare e la qualità igienico sanitaria del cibo
Migliaia di sostanze chimiche, prodotte commercialmente su larga scala, rifiuti di plastica ed elettronici, acque reflue non trattate, possono diventare una fonte di inquinamento del suolo, aprendo la strada all'entrata degli inquinanti nella catena alimentare con gravi conseguenze per la salute delle persone .
5-12-2018
Il Direttore Generale della FAO chiede cambiamenti nei nostri sistemi alimentari
"La coesistenza di malnutrizione, obesità e carenza di micronutrienti, che conosciamo come il triplice onere della malnutrizione, si sta diffondendo e sta interessando quasi tutti i paesi del mondo. La comunità internazionale deve affrontare con urgenza questa situazione promuovendo un cambiamento trasformativo nei nostri sistemi alimentari ", ha detto Graziano da Silva.
3-12-2018
Siti in Iran e in Italia designati dalla FAO come Patrimonio Agricolo di rilevanza mondiale
I criteri di selezione comprendono diversi fattori, sono di importanza globale; hanno valore di bene pubblico in termini di sostegno alla sicurezza alimentare, sussistenza, agro-biodiversità, sistemi di conoscenza, tecnologie adattate e cultura; hanno paesaggi eccezionali.
30-11-2018
Alberi preziosi per rendere le città più verdi e più sane
"Sono necessari modelli di crescita urbana più sostenibili", ha dichiarato Hiroto Mitsugi, Assistente Direttore Generale della FAO, del Dipartimento forestale, nel suo intervento all'apertura del forum. "Le città esistenti e future devono pianificare e progettare spazi verdi e aree boschive urbane per soddisfare interessi e bisogni diversi, fornire servizi eco-sistemici richiesti da una società urbana in crescita e migliorare la continuità tra spazi rurali e spazi urbani", ha aggiunto.
28-11-2018
Afghanistan: gli agricoltori alle prese con la siccità hanno urgente bisogno di sementi e di alimenti animali
La FAO sta collaborando con le organizzazioni partner per fornire agli agricoltori vulnerabili in 22 delle 34 province dell'Afghanistan - in particolare famiglie guidate da donne o disabili - sementi di grano e fertilizzanti in tempo per la stagione invernale della semina, quando si prevede che le tanto necessarie piogge finalmente arriveranno.
27-11-2018
« Precedente
1
2
3
4
5
...
14
Successivo »